La metà dei cittadini dell’Unione europea potrebbe produrre la propria elettricità autonomamente e da fonti rinnovabili entro il 2050, soddisfacendo così il 45 per cento della domanda di energia dell’Ue.
Commentando i dati diffusi oggi dal report "Renewables 2016 Global Status Report" di REN21 sulla situazione mondiale del settore delle energie rinnovabili, Luca Iacoboni, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia, dichiara:
In relazione alle dichiarazioni odierne del Presidente del Consiglio Matteo Renzi sul futuro delle rinnovabili in Italia, Greenpeace prende atto con soddisfazione dell’attenzione del governo sul tema, ma fa notare la mancanza di interlocuzione...
La commissione energia del Parlamento europeo, durante le votazioni sulla riforma del mercato energetico, ha proposto alcune restrizioni alle controverse sovvenzioni per le grandi aziende energetiche. In particolare il cosiddetto “capacity...
Le energie rinnovabili non sono un costo per i cittadini e per lo Stato italiano, ma sono una straordinaria opportunità di sviluppo per l’economia e per l’occupazione nazionali, e lo saranno sempre di più se adeguatamente supportate da strumenti...
Un governo ostile alle fonti rinnovabili. È il quadro che emerge dal rapporto “Rinnovabili nel mirino” pubblicato oggi da Greenpeace sui provvedimenti attuati dal governo Renzi a sfavore del fotovoltaico e dell’eolico, che hanno già portato a una...
Abbiamo provato ad aprire uno striscione alla Camera dei Deputati, durante la votazione della fiducia sul decreto “Sblocca Italia, per dirlo a tutti: “No trivelle, Sì rinnovabili”!
In occasione del summit delle Nazioni Unite sul clima, a Lima, siamo arrivati al Tempio del Sole sul Machu Picchu per lanciare un messaggio al mondo intero: l’energia solare è il nostro futuro!
Abbiamo fatto i conti: con la rivoluzione energetica Italia, Croazia, Grecia e Spagna potrebbero creare migliaia di posti di lavoro, rendere verde la propria economia e rilanciare il turismo
Nel 2050 il Pianeta potrebbe soddisfare interamente il proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili: uno scenario non solo possibile, ma anche conveniente, come dimostra “Energy Revolution 2015 – 100% renewable energy”, nuovo rapporto di...
31 - 40 di 347 risultati.