Un nuovo rapporto di Greenpeace pubblicato oggi mostra che l'agricoltura industriale, con il suo massiccio uso di pesticidi chimici, inquina le acque e i suoli causando la perdita di habitat e di biodiversità. Quasi un quarto (24,5 per cento)...
Una mostra fotografica a sostegno dell'agricoltura sostenibile e in opposizione al sistema fallimentare dell'agricoltura industriale, basato su monocolture, OGM e impiego massiccio di sostanze chimiche. La organizza Greenpeace a Milano in Corso...
L’Italia si conferma “libera da OGM” e la metà dei Paesi dell’Unione Europea sta facendo lo stesso, emanando bandi nazionali che vietano la coltivazione di OGM sul proprio territorio. Sarebbero almeno 14 gli Stati Membri che di OGM non vogliono...
Almeno 15 Paesi verso il bando nazionale!
L’india compie un significativo passo avanti nell’eliminazione dei pesticidi dalle coltivazioni di tè. Hindustan Unilever, la principale azienda indiana del tè, ha infatti deciso di sperimentare nelle piantagioni dell’Assam tecniche di...
Strasburgo approva un sistema legale privilegiato e distinto, utile solo a difendere interessi privati contro le norme a difesa di ambiente e diritti!
Sentenza di assoluzione per 23 attivisti che nel 2010 erano intervenuti per impedire la contaminazione causata da coltivazioni illegali di mais OGM
Si è concluso oggi con una sentenza di assoluzione il processo contro 23 attivisti di Greenpeace che nel 2010 erano intervenuti per impedire la contaminazione causata da coltivazioni illegali di mais OGM in Friuli Venezia Giulia.
ue terzi dei campioni di suolo e acqua prelevati nei meleti europei contengono residui di pesticidi e il settanta per cento dei pesticidi identificati hanno livelli di tossicità molto elevati per gli esseri umani e per l’ambiente. In un singolo...
"L' agricoltura industriale fa male al Pianeta, invertiamo la rotta": ecco il messaggio che ha sorvolato Milano "a bordo" del nostro dirigibile, indirizzato ai Ministri dell'agricoltura riuniti a EXPO2015 per il Forum Internazionale dell'Agricoltura.
"L'agricoltura industriale fa male al Pianeta, invertiamo la rotta": ecco il messaggio che sta sorvolando Milano "a bordo" del nostro dirigibile, indirizzato ai Ministri dell'agricoltura riuniti a EXPO2015 per il Forum Internazionale...
Oggi un dirigibile di Greenpeace sorvola il cielo di Milano, sede di EXPO2015, per lanciare al mondo un chiaro messaggio: “L’agricoltura industriale fa male al pianeta, invertiamo la rotta”.
L'Agricoltura sostenibile è il vero futuro del cibo!
La strada verso un modello di agricoltura che garantisca un giusto sostentamento agli agricoltori e protegga l’ambiente, è quella descritta nel rapporto “Agricoltura sostenibile: sette principi per un nuovo modello che metta al centro le persone”...
Gli agricoltori, le loro famiglie e le persone che vivono in aree rurali dove si pratica l’agricoltura intensiva sono i più colpiti dall’uso dei pesticidi. È questa la conclusione del nuovo rapporto “Tossico come un pesticida. Gli effetti sulla...
Gli effetti sulla salute delle sostanze chimiche usate in agricoltura
Commentando la decisione presa oggi dalla Commissione europea di autorizzare l’importazione in UE di 19 nuovi OGM, Federica Ferrario, responsabile della Campagna Agricoltura Sostenibile di Greenpeace Italia, dichiara:
Una vera mossa alla Ponzio Pilato quella odierna della Commissione europea sugli OGM . Tra le dieci priorità del suo mandato da presidente della Commissione europea UE, Jean-Claude Juncker ha fissato quella di rendere “ più...
81 - 100 di 530 risultati.