Cinque anni dopo il disastro di Fukushima, avvenuto l’11 marzo 2011, circa centomila persone non sono ancora tornate a casa. I sopravvissuti di Cernobyl continuano a mangiare cibo con livelli di radioattività oltre i limiti, a trent’anni dalla...
A trentun’anni dal disastro nucleare di Cernobyl , molte zone sono ancora contaminate, e Rosatom propone ancora nuovi pericolosi progetti nucleari . di Rashid Alimov, Greenpeace Russia Un edificio in mattoni grigi con un...
A quattro anni dal disastro nucleare di Fukushima, che si verificò l’11 marzo 2011 con la fusione dei noccioli di tre reattori della centrale, Greenpeace pubblica due rapporti che mostrano come la contaminazione continui ancora oggi. Montagne...
Al termine degli 'stress test' condotti sui 145 reattori nucleari presenti in 15 Stati membri, la Commissione Ue raccomanda ulteriori miglioramenti nelle misure di quasi tutti gli impianti ma non ne chiede la chiusura di nessuno reattore.
A Fukushima, se ti allontani di soli 25 metri dalle stazioni di monitoraggio ufficiali puoi registrare livelli di contaminazione fino a sei volte superiori rispetto a quanto misurato nelle stazioni installate dal governo. Lo abbiamo scoperto a...
La contaminazione radioattiva nelle foreste e nei terreni di Iitate, distretto della prefettura di Fukushima, è così estesa e a livelli ancora così alti che per i residenti sarà impossibile tornare alle proprie case in sicurezza. Lo rivela oggi...
Vuoi che l'Europa sia libera o no dalle testate nucleari? Il 71,5 per cento degli italiani ha rispostio affermativamente a questa domanda nell'ambito di un sondaggio commissionato da Greenpeace a Eurisko, alla vigilia del prossimo vertice dei...
Per incitare tutte le Regioni ad andare avanti contro il nucleare, i nostri attivisti hanno aperto sul palazzo della Regione Puglia, lo striscione 'Forza Regioni contro il nucleare'. La Puglia si è dotata di una legge che blocca il nucleare e,...
I nostri volontari hanno distribuito davanti agli uffici postali di 24 città italiane "bollette nucleari". Sono quelle che l'Enel ci presenterà nel 2020, nel caso si riuscisse a riportare il nucleare in Italia!
Formigoni intende lanciare la Lombardia nell'incubo del nucleare o verso un futuro energetico pulito? Per avere una risposta dal Presidente della Regione abbiamo portato finti bidoni radioattivi davanti al Pirellone di Milano.
81 - 90 di 510 risultati.