Circa 100.000 differenti sostanze chimiche sono oggi in commercio e circa 1.500 nuovi composti chimici vengono introdotti ogni anno. Stime OMS indicano in circa 30.000 i principi per i quali non sono chiari i possibili effetti sulla salute,...
A undici anni dalla morte della giornalista italiana Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, la pista dei rifiuti tossici torna alla ribalta. Un'inchiesta di Famiglia Cristiana, che rivela il ritrovamento di materiale ferroso negli stessi...
Nel sangue delle donne incinte e nei cordoni ombelicali dei loro bambini sono presenti sostanze chimiche pericolose che provengono da oggetti che usiamo tutti i giorni. Attraverso il cordone ombelicale questi veleni raggiungono il feto che viene...
I cittadini di oltre 50 nazioni, riuniti in piu' di 200 tra associazioni e comitati, hanno organizzato oggi e per tutto il fine settimana iniziative per celebrare la Giornata mondiale contro gli inceneritori, giunta ormai alla sua quarta edizione...
Greenpeace organizza il seminario dal titolo "Da Bhopal alla chimica del futuro", che si terrà a Mestre [ Venezia ] il 3 dicembre dalle ore 16 alle 19 presso il Centro culturale Santa Maria delle Grazie, via Poerio, 32. Nella notte tra il 2 e il...
Nel seminario "Da Bhopal alla chimica del futuro", organizzato da Greenpeace a Mestre, la discussione ha ruotato intorno al principio "chi inquina paga". "La Dow non ha perso l’occasione di ribadire ancora oggi che non intende assumersi la...
"La sentenza conferma quello che abbiamo sempre dichiarato con forza. A Marghera si è operato un vero e proprio crimine ambientale e contro la salute umana. Solo la prescrizione del reato salva gli imputati, le cui responsabilità morali in questo...
Per iniziativa di Greenpeace e della Rete Nazionale dei Comitati Popolari per Rifiuti Zero, arriva in Italia il professor Paul Connett, che da oggi fino al 28 gennaio girerà il Paese per informare sui rischi degli inceneritori e promuovere le...
Mentre a Davos si riunisce il Forum economico mondiale - WEF sotto lo slogan "Prendersi la responsabilità di scelte difficili", gli attivisti di Greenpeace hanno denunciato che almeno una delle maggiori multinazionali, la DOW Chemical, è...
Attenzione al profumo che regalerete a San Valentino: secondo un rapporto di Greenpeace, reso noto oggi, i profumi contengono sostanze che potrebbero avere effetti indesiderati sulla salute. Il rapporto "Eau de Toxines" mostra i risultati delle...
Greenpeace aderisce all'iniziativa della "Rete di collegamento Rifiuti Zero" che organizza a Roma domani, mercoledì 9 marzo, un sit-in [ ore 11-14 ] e una conferenza stampa [ ore 11,30 ] davanti a Montecitorio in coincidenza con il dibattito...
I giocattoli di plastica venduti in Europa dovranno essere più sicuri dopo la decisione di oggi del Parlamento Europeo di bandire sei sostanze impiegate per ammorbidire la plastica. Tre ftalati (DEHP, DBP, BBP), identificati come dannosi per il...
Un defilè di moda un po' speciale si annuncia questa sera a Bruxelles. Modelle in passerella per difendere la salute di tutti, nell'ambito di un'iniziativa promossa da Greenpeace dal titolo "Sostituisci con stile", mostreranno agli eurodeputati e...
Ftalati, alchilfenoli, muschi sintetici, composti organostannici. Questi i nomi dei composti potenzialmente pericolosi per la salute che sono stati trovati da Greenpeace in magliette per bambini, detergenti per l'infanzia e giocattoli. Tutti...
Greenpeace e WWF sostengono i principi cardine della riforma della politica chimica europea, REACH, ma ritengono che, affinché la futura legislazione possa realmente tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini, debba essere introdotto l'obbligo...
L’ultima versione della classifica di Greenpeace Cool IT rivela come alcune aziende mondiali d’Information Technology riconoscano il potenziale che esiste nelle soluzioni IT per combattere il cambiamento climatico e ridisegnare l’uso dell’energia...
“Se la Prestigiacomo non va dai rifiuti, i rifiuti vanno alla Prestigiacomo. Visto che sulla questione della raccolta di rifiuti elettronici la ministra fa la bella addormentata, abbiamo deciso di portare davanti al suo ufficio un esempio dei...
Si chiude oggi a Roma la tappa italiana del “Bhopal bus tour”, l’iniziativa che sta portando attraverso l’Europa la campagna per chiedere giustizia per le vittime di uno dei peggiori disastri ambientali contemporanei.
Questa mattina il “Bhopal Bus Tour” è arrivato a Milano. La delegazione dei sopravvissuti al disastro ambientale di Bhopal, insieme ad attivisti di Amnesty International e Greenpeace, ha dimostrato di fronte alla sede legale della Dow Chemical...
Apple, Sony Ericsson e Nokia fanno passi avanti nella classifica “Elettronica Verde” di Greenpeace, con buoni progressi nell’eliminazione di sostanze tossiche dai prodotti elettronici. Segue HP che di recente ha immesso sul mercato prodotti...
201 - 220 di 592 risultati.