Agricoltura e cambiamenti climatici
Un'agricoltura sostenibile
Più inquinamento, meno biodiversità.
Non esiste alcuno studio a lungo termine sui rischi sanitari legati al consumo di OGM. La loro sicurezza per la salute umana non è stata dimostrata. Nessuno è in grado di assicurare che gli OGM siano sicuri.
L'industria biotech vorrebbe farci credere che gli OGM sono la soluzione alla fame nel mondo. Le cifre però dimostrano il contrario. Gli OGM non aumentano i raccolti in modo significativo. Anzi, per alcune varietà di soia OGM, si sono ottenuti...
Gli OGM pongono un problema etico fondamentale. La scelta di pochi mette in pericolo la libertà di molti. Prima di tutto, perché la coltivazione di OGM impedisce qualsiasi altra forma di agricoltura, a causa delle contaminazioni.
Etichettatura: regolamenti europei
Da quando sono entrate in vigore nuove norme sull'etichettatura, alcune aziende potrebbero provare a introdurre prodotti etichettati OGM nei mercati europei. Con il tuo aiuto possiamo identificarli.
Tutti noi possiamo fare qualcosa per cambiare lo stato di fatto e abbandonare il modello di agricoltura industriale. Ecco come:
Quanto è pericolosa l'ingegneria genetica in agricoltura? Affidarci a prodotti chimici tossici è l'unica via? L'applicazione in agricoltura del concetto “gli affari prima di tutto” può garantirci il cibo nel futuro? Greenpeace si batte per...
Il principio precauzionale è stato stabilito a livello internazionale dalla Conferenza di Montreal sulla Biodiversità. È essenzialmente un accordo sulla necessità di fornire dati scientifici che provino la sicurezza per la salute umana, animale e...
La maggior parte delle persone che soffrono la fame vivono in paesi che hanno eccedenze alimentari piuttosto che carenze. Secondo la FAO, stiamo già producendo una volta e mezzo la quantità di cibo necessaria per garantire a tutti una dieta...
I brevetti sugli organismi viventi consentono ad aziende come la Monsanto di esercitare un vero e proprio monopolio e di sottomettere gli agricoltori a un controllo eccessivo, dalle sementi alla produzione di alimenti.
I fautori degli OGM vorrebbero farci credere che è possibile far coesistere agricoltura tradizionale, biologica e OGM. Che è possibile produrre OGM senza minacciare altre forme di agricoltura.
Un OGM è un Organismo Geneticamente Modificato. Si ottiene inserendo nel DNA dell'organismo "ospite" uno o più geni estranei, prelevati da organismi anche molto diversi tra loro e che in natura non potrebbero in alcun modo scambiarsi il...
OGM nell'alimentazione umana
Da questa mattina, e per tutta la giornata di oggi, sarà fermo all'ombra del Colosseo il nostro bus "no ogm" per l'unica tappa italiana del suo tour europeo contro gli organismi geneticamente modificati. Firma anche tu contro gli OGM!
301 - 320 di 530 risultati.