Mentre i ministri della Pesca dell’UE si riunivano per decidere la ripartizione delle quote di pesca in Atlantico e nel Mare del Nord, pescatori artigianali e attivisti di Greenpeace hanno aperto uno striscione in 3D raffigurante un mare in...
Greenpeace diffonde dieci consigli per rendere il nostro Natale più verde e sostenibile.
Greenpeace ha avuto conferma che il Governo della Corea del Sud ha abbandonato il suo piano di dare inizio alla caccia baleniera cosiddetta “scientifica”. Si tratta di un passo importante nello sforzo che a livello internazionale molti Paesi...
Nelle prime ore del pomeriggio del 13 novembre 2002, 10 anni fa, al largo delle coste della Galizia la petroliera monoscafo "Prestige" lanciava il suo SOS, prima di affondare una settimana dopo, con il suo carico di 77 mila tonnellate di petrolio.
Questa mattina siamo entrati in azione al quartier generale di RCS, per offrire agli editori Rizzoli e Fabbri una "cura" per debellare l'epidemia di deforestazione che infesta i loro libri.
La nave ammiraglia di Greenpeace, Rainbow Warrior, si trova alle Mauritius, da dove partirà presto alla volta delle Maldive, dopo due settimane trascorse in alto mare a ovest del continente africano e a sud del Madagascar a caccia di pescherecci...
Il pescatore indonesiano coperto dal grande cappello di tela per ripararsi dal sole, il giovane vietnamita dagli occhi tristi, il filippino piegato a raccogliere la lenza con le mani bruciate. Cambiano i pescherecci, ma le facce che ci...
Di fronte al Ministero, gli attivisti di Greenpeace hanno piazzato una trivella di quattro metri a simboleggiare il rischio di un disastro petrolifero nel Canale di Sicilia e hanno aperto uno striscione con un appello rivolto al ministro Clini...
Grave assenza all'incontro di oggi tra Greenpeace - arrivata insieme a una rappresentanza siciliana di amministratori e politici, pescatori e comitati locali - e il ministro dell'Ambiente, del Territorio e del Mare, Corrado Clini. Il Ministro,...
Oggi alle ore 17 Greenpeace, insieme a una rappresentanza siciliana di amministratori e politici, pescatori e comitati locali incontrerà il ministro dell'Ambiente, del Territorio e del Mare, Corrado Clini e consegnerà l'appello per fermare le...
Oceano Indiano, dodicesimo giorno di navigazione a bordo della Rainbow Warrior. Dopo aver fatto visita alla flotta europea impegnata nella pesca al tonno , siamo diretti a est, sud del Madagascar, alla ricerca dei pescherecci asiatici...
Siamo partiti una settimana fa da Maputo, Mozambico, a bordo della Rainbow Warrior. Direzione sud est, zone d'alto mare dell'Oceano Indiano al largo del Madagascar. Obbiettivo: documentare le attività di pesca e monitorare l'area. È...
Il pesce azzurro è al collasso. In Adriatico crollano acciughe e sardine. Colpa della cattiva gestione delle risorse ittiche in Italia. Con il rapporto "Blu gold in Italy", pubblichiamo i risultati di un'inchiesta realizzata a Chioggia che,...
Con il rapporto “Blu gold in Italy” Greenpeace analizza la vicenda del collasso dei piccoli pelagici, il più comune pesce azzurro, nell’Adriatico settentrionale. Ne esplora le cause e rileva aspetti preoccupanti della gestione delle risorse...
Il pesce azzurro è al collasso. Crollano acciughe e sardine in Adriatico. Lo rivela un'inchiesta realizzata da Greenpeace, "Blu gold in Italy", focalizzata su Chioggia che, insieme al vicino porto di Pila di Porto Tolle, è uno dei porti più...
La Corte di Cassazione francese ha reso noto ieri il suo verdetto sul caso Erika, confermando tutte le condanne penali nei confronti della Total per il naufragio alla petroliera Erika, uno dei peggiori disastri ambientali mai avvenuti al largo...
Greenpeace ha ricevuto dal sindaco del Comune di Pozzallo, Luigi Ammatuna, la comunicazione che il Comune ritira la propria adesione all’appello promosso dall’associazione a tutela del mare e contro le trivellazioni off-shore.
Triglie al mercurio pescate nelle acque di Vado Ligure, ma anche valori allarmanti di arsenico e leggermente oltre alla norma di piombo.
Fermare le trivelle nel Canale di Sicilia. Greenpeace partecipa oggi all’iniziativa organizzata dal Consorzio di Ripopolamento ittico “Golfo di Siracusa”, con il patrocinio della Regione Sicilia, per ribadire la ferma opposizione della Sicilia...
È inaspettatamente caldo a Murmansk , la capitale polare della Russia. Colpa dei cambiamenti climatici? In questa città, all'estremo nord occidentale della Federazione Russa, al confine con i Paesi scandinavi, vivono più di 300 mila...
Greenpeace arriva a Siracusa e Catania per le ultime tappe del tour “U MARI NUN SI SPIRTUSA” e raccoglie l’adesione anche dei sindaci delle due città per proteggere il mare dalle trivellazioni petrolifere. Oggi davanti al Castello di Maniace...
Greenpeace sta partecipando a un sopralluogo subacqueo sulla nave Costa Concordia - per verificare alcuni aspetti strutturali sommersi dello scafo e possibili conseguenze ambientali del disastro - a sostegno del collegio tecnico di difesa di...
Greenpeace insieme a Ispra ha realizzato una spedizione scientifica nel Canale di Sicilia che documenta la biodiversità dei banchi d'alto mare.
Una spedizione scientifica nel Canale di Sicilia che documenta la biodiversità dei banchi d'alto mare per proteggerli dalla minaccia delle perforazioni off-shore. È il progetto di Greenpeace - realizzato a bordo della nave Astrea grazie alla...
Questa mattina, davanti alla più grande piattaforma petrolifera off-shore italiana, gli attivisti di Greenpeace hanno aperto uno striscione galleggiante con la scritta: "Meglio l'oro blu dell'oro nero". La piattaforma Vega-A, che opera su una...
Con un cortometraggio dai toni esilaranti anche Sergio Friscia, showman e conduttore televisivo siciliano, aderisce all'appello di Greenpeace per dire No alle trivelle nel Canale di Sicilia. A bordo di Luna - la barca a vela che da oltre due...
Mentre Greenpeace continua il suo tour “U Mari Nun Si Spirtusa” per fermare la corsa al petrolio nel Canale di Sicilia, anche il padre del Commissario Montalbano, Andrea Camilleri, insieme all’euro parlamentare Rita Borsellino sottoscrivono...
Greenpeace e i ricercatori dell'Ispra sulla nave Astrea documentano la biodiversità dei banchi d'alto mare del Canale di Sicilia, utilizzando il ROV, il veicolo filoguidato dotato di telecamera che scende fino a 160 metri di profondità. C'è un...
Venerdì a Sciacca (Ag), importante manifestazione per creare un coordinamento sul territorio contro l'assalto delle multinazionali del petrolio ai mari siciliani.
REALMONTE (Agrigento), 25.07.12 - Per ricordare a tutti cosa potrebbe succedere alla costa siciliana in caso di disastro petrolifero in mare, questa mattina attivisti di Greenpeace "sporchi di petrolio" hanno aperto un grande striscione con la...
Per ricordare a tutti cosa potrebbe succedere alla costa siciliana in caso di disastro petrolifero in mare, questa mattina attivisti di Greenpeace "sporchi di petrolio" hanno aperto un grande striscione con la scritta "Neri contro le trivelle"...
Il tour siciliano di Greenpeace arriva ad Agrigento per la sua quinta tappa. Dalla Valle dei Templi - dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità - gli attivisti di Greenpeace hanno lanciato il messaggio "U mari nun si spirtusa"...
Scopello (Trapani), 22.07.2012 – Prosegue il tour di Greenpeace per fermare le trivelle nel Canale di Sicilia “U MARI NUN SI SPIRTUSA”, giunto alla quarta tappa nella Riserva Naturale dello Zingaro, una delle aree protette litoranee più estese...
Prosegue il tour di Greenpeace per fermare le trivelle nel Canale di Sicilia “U MARI NUN SI SPIRTUSA”, giunto alla quarta tappa nella Riserva Naturale dello Zingaro, una delle aree protette litoranee più estese dell’isola con le caratteristiche...
Gli attivisti e la barca a vela di Greenpeace sono oggi a Marsala per la terza tappa del tour “U MARI NUN SI SPIRTUSA”. Il sindaco Giulia Adamo, presente alla manifestazione tra le saline e i mulini a vento, tesoro della costa e simbolo della...
Gli attivisti e la barca a vela di Greenpeace sono oggi a Marsala per la terza tappa del tour "U MARI NUN SI SPIRTUSA". Il sindaco Giulia Adamo, presente alla manifestazione tra le saline e i mulini a vento, tesoro della costa e simbolo della...
Il tour di Greenpeace contro le trivellazioni petrolifere nel Canale di Sicilia contagia ed entusiasma due siciliani doc: Salvo Ficarra e Valentino Picone. Anime della comicità siciliana, i due artisti si schierano dalla parte dell'associazione e...
Greenpeace arriva a Trapani per la seconda tappa del tour "U MARI NUN SI SPIRTUSA". Nello scenario del porto e del Castello medievale della Colombaia, gli attivisti hanno aperto uno striscione con il messaggio "Il mare di Sicilia non si tocca".
TRAPANI, 16.07.12 - Greenpeace arriva a Trapani per la seconda tappa del tour “U MARI NUN SI SPIRTUSA”. Nello scenario del porto e del Castello medievale della Colombaia, gli attivisti hanno aperto uno striscione con il messaggio “Il mare di...
Continuano le attività del tour "U MARI NUN SI SPIRTUSA" di Greenpeace contro le concessioni petrolifere nel Canale di Sicilia. Questa sera gli attivisti dell'organizzazione hanno fatto sentire il loro messaggio durante una delle più importanti...
Continuano le attività del tour “U MARI NUN SI SPIRTUSA” di Greenpeace contro le concessioni petrolifere nel Canale di Sicilia. Questa sera gli attivisti dell’organizzazione hanno fatto sentire il loro messaggio durante una delle più importanti...
PALERMO, 14.07.2012 – Continuano le attività del tour “U MARI NUN SI SPIRTUSA” di Greenpeace contro le concessioni petrolifere nel Canale di Sicilia. Questa sera gli attivisti dell’organizzazione hanno fatto sentire il loro messaggio durante una...
Una nuova barca è arrivata nel Golfo di Palermo: Luna, la barca a vela di Greenpeace. Potrete incontrarla a San Vito, Trapani, Marsala e poi Sciacca, Agrigento, Pozzallo e fino a Catania e la riconoscerete per il messaggio sulla vela: "U MARI NUN...
PALERMO, 13.07.12 - Questa mattina i bagnanti di Mondello si sono trovati ad assistere agli effetti disastrosi di uno sversamento petrolifero in mare. È la simulazione degli attivisti di Greenpeace che, "sporchi di petrolio", hanno aperto sia in...
Nel Canale di Sicilia è in atto una vera e propria corsa all'oro nero. Negli ultimi anni compagnie grandi e piccole hanno moltiplicato le richieste per esplorazioni off-shore.
PALERMO, 13.07.12 - Questa mattina i bagnanti di Mondello si sono trovati ad assistere agli effetti disastrosi di uno sversamento petrolifero in mare. È la simulazione degli attivisti di Greenpeace che, “sporchi di petrolio”, hanno aperto sia in...
Questa mattina i bagnanti di Mondello si sono trovati ad assistere agli effetti disastrosi di uno sversamento petrolifero in mare. È la simulazione degli attivisti di Greenpeace che, “sporchi di petrolio”, hanno aperto sia in spiaggia sia in mare...
301 - 350 di 921 risultati.