Una quota enorme di rifiuti tessili – quasi la metà di quelli prodotti nell'Unione Europea – sta trasformando il continente in una discarica.
Aziende come Lavazza e Mondelez hanno chiesto di posticipare ulteriormente l'applicazione della normativa europea contro la deforestazione (EUDR), che dovrebbe entrare in vigore a dicembre 2025.
Recenti indagini di Greenpeace Africa e Unearthed fanno luce sull'importazione di abiti di seconda mano nel Continente, svelando gli impatti devastanti dell'inquinamento da rifiuti tessili.
I dati ci parlano di picchi anomali e di mortalità che aumenta di pari passo al caldo estremo. E di un colpevole: i combustibili fossili.
In relazione allo studio dell’Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, che analizza come il cambiamento climatico di origine antropica abbia intensificato la recente ondata…