Ogni volta che succede qualcosa che ci sembra importante, abbiamo bisogno di raccontarlo. Qui trovi l’elenco delle nostre news e dei nostri blog.
Continueremo a vigilare affinché simili progetti non riemergano in una fase più avanzata
Appaltare un ruolo istituzionale a un rappresentante del colosso oil & gas? Assurdo e inquietante
L’estate scorsa, la notizia di un disastro petrolifero alle Mauritius ha fatto il giro del mondo, con l’immagine dell’ennesimo paradiso naturale violato. Un impatto mediatico tanto grande da far passare…
Pubblicata la mappa delle aree potenzialmente idonee a ospitare le scorie
Greenpeace non condivide la strategia scelta dall’Italia, basata sull’unica ipotesi di dotarsi di un solo Deposito Nazionale che ospiti a lungo termine i rifiuti di bassa attività e, “temporaneamente”, i…
La Convenzione di Espoo, adottata nel 1991 e oggetto di successivi emendamenti, richiede ai governi di garantire la possibilità anche ai cittadini degli Stati confinanti – che potrebbero essere danneggiati…
Altro che “rivoluzione verde”, ci sono punti che fanno gli interessi di pochi con le risorse di tutti
La cancellazione dal DL Milleproroghe della norma che avrebbe sancito lo stop alla ricerca e alla coltivazione di idrocarburi su tutto il territorio nazionale è una cattiva notizia per il…
Anche il settore dei trasporti ha dovuto fare i conti con la pandemia: cosa succederà nei prossimi mesi?
Più rispettiamo le foreste e più loro salvano il clima