Tutti gli articoli
-
Tre Comuni in Abruzzo, Friuli e Lombardia hanno approvato la nostra mozione per riconvertire il sistema degli allevamenti intensivi!
Mentre la nostra proposta di legge attende da mesi alla Camera, in Commissione Agricoltura, c’è chi ha deciso di non aspettare per passare ad azioni concrete.
-
DOLOS, il nostro nuovo podcast sull’inganno del greenwashing, è online!
In collaborazione con Voci per il clima, quattro episodi ambientati in un futuro non troppo remoto e una missione: smascherare le verità occultate dai responsabili della crisi climatica e invertire la rotta, prima che scada il tempo.
-
5×1000: cos’è, come funziona e come puoi donarlo al pianeta
Scopri come funziona il 5xmille e come puoi donarlo: il tuo aiuto sarà fondamentale per la difesa del pianeta!
-
L’attivismo non si può mettere a tacere: la nuova opera di Laika a Roma
Laika ha portato il suo messaggio di supporto a Greenpeace nelle strade della Capitale per denunciare la crescente repressione del diritto di protesta.
-
ENI, la stampa italiana e la narrazione distorta della sostenibilità: l’inchiesta di Voxeurop e Greenpeace
Un esempio emblematico di come i media possano contribuire a plasmare una percezione errata delle scelte aziendali in materia di finanza e ambiente.
-
PFAS, arriva un decreto legge per proteggere l’acqua potabile!
Una vittoria raggiunta grazie alla nostra indagine "Acque senza veleni".
-
I ghiacciai italiani rischiano di scomparire per sempre entro il 2100
Siamo a un bivio. E a metterci di fronte a quel bivio è la crisi climatica.
-
Greenpeace condanna la ripresa degli attacchi su Gaza da parte del governo israeliano e la fine del cessate il fuoco
Tutte le parti devono tornare a negoziare per costruire una pace giusta e duratura.
-
Greenpeace condannata per le accuse infondate di Energy Transfer, ma non ci faremo mettere a tacere
Vogliamo dimostrare che quando cercano di zittire una voce, se ne alzano altre cento!
-
Perché la causa intimidatoria da 300 milioni di dollari di Energy Transfer contro Greenpeace è importante
Ecco la storia di una causa che interessa tutte e tutti noi.