Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 679/2016 (GDPR)
Questa pagina descrive le modalità con cui Greenpeace Onlus, con sede in Via della Cordonata 7, 00187 Roma (RM), in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “GP” e/o “Titolare”), raccoglie e tratta i dati personali degli interessati (di seguito “Candidati”), acquisiti tramite sito [https://www.greenpeace.org/italy/] e/o attraverso piattaforme online di fornitori terzi al fine di prendere in carico e valutare le candidature avanzate per la conseguente selezione del personale.
L’attenzione per la riservatezza, il carattere confidenziale e la protezione dei dati personali dei Candidati rappresentano un nostro preciso impegno; il trattamento dei dati personali avviene, pertanto, con la massima cura ed in conformità con le normative applicabili in materia di privacy e sicurezza (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 679/2016, di seguito “GDPR” e/o “Regolamento”; D.lgs. 196/2003 e s.m.i.).
1. Identità e dati di contatto del Data Protection Officer
Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (“DPO”) a garanzia della correttezza dei trattamenti effettuati; il DPO di Greenpeace è contattabile al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
2. Natura dei dati trattati
Potranno essere oggetto di trattamento i dati personali comuni dei Candidati, quali: (i) dati anagrafici (nome, cognome), recapiti di contatto (telefono, indirizzo postale, indirizzo e-mail); (ii) informazioni relative alle caratteristiche professionali di interesse (indicati nel CV inviato).
Generalmente, non sono trattati dati particolari, come definiti ai sensi dell’art. 9 del GDPR, o giudiziari, fatta eccezione per i dati relativi all’appartenenza del Candidato a categorie protette.
I dati c.d. particolari dovranno essere conferiti dal Candidato esclusivamente nell’ambito di procedure di selezione finalizzate alla copertura di posizioni riservate a lavoratori disabili ex L. n. 68/99 e s.m.i.
Il Candidato non dovrà pertanto conferire dati particolari, ovvero quei dati che sono idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, politico o sindacale, nonché i dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Unica eccezione riguarda i dati inerenti ad eventuale invalidità del Candidato/interessato, ciò esclusivamente in ragione delle agevolazioni di cui potrebbe usufruire, laddove la selezione è rivolta a categorie protette.
Il Candidato non dovrà inoltre conferire dati giudiziari, ovvero quei dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza che, laddove indicati, non potranno essere, comunque, oggetto di trattamento (art. 10 GDPR).
3. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati è effettuato ai fini della raccolta e gestione delle candidature, svolgimento della valutazione e conseguente selezione dei candidati con i requisiti richiesti. I dati sono trattati sulla base del volontario conferimento degli stessi da parte dei candidati/interessati ed in conformità a quanto previsto dall’art. 111-bis del Dlgs 196/2003 s.m.i.
3.1 Candidatura Stage e posizioni aperte
Il trattamento dei dati personali riguarda le informazioni che i Candidati decidono volontariamente di fornire a fronte di una candidatura spontanea, tramite l’invio del CV, o in risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale.
3.2 Candidatura Dialogo Diretto
Il trattamento dei personali riguarda le informazioni che i Candidati decidono volontariamente di fornire a fronte di una candidatura spontanea, mediante compilazione dell’apposito form sul nostro sito. I dati personali richiesti sono trattati per prendere in carico e valutare la candidatura espressamente avanzata dal Candidato e per la conseguente richiesta di contatto.
Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia, il rifiuto a rilasciare i propri dati personali per tale finalità comporta l’impossibilità per noi di gestire la richiesta di ricontattato avanzata dal Candidato.
3.3 Modalità di trattamento dei dati
I dati potranno essere acquisiti direttamente attraverso il sito di GP o tramite piattaforme online di fornitori terzi.
GP non è responsabile del trattamento dei dati, effettuato dai soggetti terzi, tramite piattaforme dedicate per cui si invita l’interessato a consultare la relativa privacy policy riguardo termini e modalità di trattamento.
Laddove, nel corso della procedura di selezione, dovessero essere raccolti ulteriori dati personali, gli stessi saranno trattati, laddove necessario, in base al consenso appositamente rilasciato dal Candidato.
4. Periodo di conservazione dei dati
I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, conferiti o successivamente trattati in aderenza alle disposizioni di legge. Il criterio utilizzato per determinare il periodo di conservazione è improntato secondo criteri variabili in funzione della categoria del dato, della natura del trattamento e delle finalità, nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento medesimo.
In caso di selezione con esito negativo i dati personali saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dall’invio della candidatura / registrazione da parte del Candidato.
I dati potranno essere conservati per un ulteriore periodo di tempo sulla base del legittimo interesse del Titolare a far valere eventuali diritti in sede giudiziaria a tutela dei propri interessi.
Decorso tale periodo sopra enunciato, i dati identificativi saranno cancellati e usati soltanto per rapporti statistici che non consentono di risalire all’identità della persona.
5. Soggetti terzi a cui sono comunicati i Vostri dati
I dati saranno condivisi con le persone autorizzate al trattamento quali preposti all’amministrazione e gestione del personale e selezione candidati, referenti interessati a profilo del Candidato.
Per maggiore dettaglio su termini, condizioni e modalità di trattamento dei dati, nonché sui diritti dei soggetti interessati, si invita a prendere visione della Privacy Policy nella versione integrale, disponibile al seguente link al fine di una attenta lettura, preliminare al conferimento stesso dei (tuoi) dati: [https://www.greenpeace.org/italy/privacy-policy/]
La presente Privacy Policy è aggiornata a novembre 2024.