In un mondo in cui la crisi ambientale si fa sempre più pressante, il contributo di ognuno di noi può davvero fare la differenza. Da anni siamo impegnati nella tutela del pianeta ed è solo grazie al sostegno delle persone come te che, negli anni, siamo stati in grado di portare avanti Campagne cruciali per la salvaguardia degli ecosistemi. Una delle modalità più semplici per aiutarci a continuare a proteggere il pianeta è attraverso il 5×1000: un contributo che a te non costa nulla, ma che per noi è preziosissimo perché ci aiuterà a creare un mondo più verde, più sano e più giusto.

Scopri come funziona il 5xmille e come puoi donarlo: il tuo aiuto sarà fondamentale per noi e per la difesa del pianeta!

INDICE

Che cos’è il 5×1000 e come funziona?

Il 5×1000 è una misura fiscale che permette ai contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a enti che svolgono attività di interesse sociale. Un modo semplice e gratuito per supportare organizzazioni no profit, enti di ricerca scientifica e sanitaria, e altri soggetti del terzo settore.

Come si calcola il 5×1000?

La cifra destinata al 5×1000 si basa sul tuo reddito imponibile. Per calcolare l’importo del tuo 5×1000 è sufficiente moltiplicare per 5 il valore dell’imposta netta IRPEF e dividere per 1000: il risultato sarà l’importo che verrà destinato all’organizzazione scelta (per esempio, se per quest’anno fiscale dovrai versare 4.000 euro di tasse, il 5 per mille di questo importo sarà di 20 euro).

Ricorda che donare il cinque per mille non comporta alcun costo aggiuntivo per te, perché l’importo viene prelevato dalla somma delle tasse già dovute allo Stato!

Come donare il 5×1000 a Greenpeace?

È molto semplice! Ecco i passaggi per devolvere il tuo cinque per mille alla nostra associazione:

  • Compila i moduli CU, 730 e Modello Unico
  • Nella scheda “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” cerca il riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts
  • Metti la tua firma e inserisci nello spazio “Codice Fiscale del beneficiario” il codice fiscale Greenpeace 97046630584

Dove finisce il mio 5×1000?

Useremo il tuo 5xmille per continuare a investigare e denunciare i crimini ambientali, muovere le nostre navi e proteggere tutti gli abitanti del pianeta.

Ecco degli esempi su come la tua donazione potrà contribuire alla difesa dell’ambiente:

Stipendio netto mensile: 1.000€
5×1000 indicativo*: 22€
Contribuisci a: fornire 6 pasti per l’equipaggio delle nostre navi

Stipendio netto mensile: 1.500€
5×1000 indicativo*: 33€
Contribuisci a: realizzare 1 banner per azioni di protesta di 2mq

Stipendio netto mensile: 2.000€
5×1000 indicativo*: 62€
Contribuisci a: acquistare 1 caschetto di sicurezza per gli attivisti climber

Stipendio netto mensile: 2.500€
5×1000 indicativo*: 78€
Contribuisci a: acquistare 1 giubbotto salvagente per gli attivisti in gommone

*Calcolo indicativo: controlla con il tuo commercialista l’importo reale del tuo 5×1000

Quando si devolve il 5 per mille nel 2024?

La donazione del 5 per mille avviene in concomitanza con la dichiarazione dei redditi. Per il 2024, le scadenze per presentare la dichiarazione dei redditi sono le seguenti:

  • 730 precompilato e ordinario: 30 settembre 2024
  • Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico): 30 novembre 2024
  • Certificazione Unica (CU): Il termine per la consegna ai dipendenti e collaboratori è il 16 marzo 2024, mentre la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate è il 7 marzo 2024.

Come donare il 5×1000 senza dichiarazione dei redditi?

Anche se non presenti la dichiarazione dei redditi, puoi comunque destinare il tuo 5×1000! Se ricevi solo redditi che non richiedono la dichiarazione, come la pensione o il reddito di lavoro dipendente, puoi devolvere il 5xmille usando l’apposita scheda integrativa fornita con la Certificazione Unica (CU)

Ecco come fare:

  1. Compila la scheda integrativa: inserisci il codice fiscale dell’ente beneficiario e firma nel riquadro corrispondente.
  2. Consegna la scheda in busta chiusa a un ufficio postale, a un intermediario abilitato (CAF o commercialista), oppure direttamente all’Agenzia delle Entrate. La busta deve riportare la dicitura “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF” e il tuo codice fiscale, nome e cognome.

Cosa succede se non si sceglie il 5×1000?

Se non si sceglie di destinare il 5×1000, quella quota dell’IRPEF verrà comunque trattenuta dallo Stato e redistribuita secondo le decisioni generali del bilancio pubblico. Non scegliere significa rinunciare alla possibilità di sostenere direttamente un ente o una causa specifica che ti sta a cuore. È un’opportunità mancata per contribuire attivamente a progetti di ricerca, assistenza sociale, protezione ambientale, o altre iniziative di interesse collettivo. Donare il 5xmille non costa nulla, ma può fare una grande differenza per molte organizzazioni e le loro attività benefiche.

Il 5×1000 è un’opportunità preziosa per sostenere il pianeta:
non perderla!

Destinare il 5×1000 a Greenpeace è facilissimo! Non dovrai pagare più tasse e non importa quale sia il tuo reddito: basta la tua firma e la voglia di scrivere insieme a noi un futuro diverso per il nostro pianeta.