Greenpeace rilancia oggi un’indagine realizzata dall’associazione Cova Contro che mostra come l’affondamento della piattaforma Ivana D, avvenuto nell’alto Adriatico lo scorso 5 dicembre, potrebbe aver causato un ingente rilascio di idrocarburi in…
Lo scorso 5 dicembre la piattaforma Ivana D, situata nell’alto Adriatico tra Italia e Croazia, è improvvisamente scomparsa dai sistemi di rilevamento. Presumibilmente divelta per il forte vento, la trivella…
Una recente indagine realizzata dall’associazione Cova Contro mostra come l’affondamento della piattaforma Ivana D, avvenuto nell’alto Adriatico lo scorso 5 dicembre, potrebbe aver causato un ingente rilascio di idrocarburi in…
Se ve lo state chiedendo anche voi, o se anche voi avete sentito dire che è in arrivo una nuova era glaciale, è ora di fare un po’ di chiarezza.
La campagna Build Back Fossil Free promossa da Greenpeace insieme ad altre associazioni identifica 25 azioni concrete per affrontare la crisi climatica.
Come annunciato, il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden avvierà ufficialmente il processo per il rientro degli Stati Uniti negli Accordi di Parigi sul clima. La decisione dà inizio…
Particolato sottile e biossido di azoto pericolosi per la salute: Brescia e Bergamo le più colpite per PM2.5
Le due città in testa alla classifica di morti premature legate all’inquinamento da PM2.5 sono Brescia e Bergamo.
Greenpeace Italia ringrazia il governo, il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Sottosegretario Roberto Morassut per aver accolto l’appello lanciato dall’organizzazione ambientalista e aver inviato una nota ufficiale al governo…
Accogliamo con soddisfazione i pareri condizionati della Commissione Agricoltura ai decreti che tentavano di forzare un'apertura agli OGM