Cambiamenti climatici, pesca eccessiva, estrazioni minerarie, trivellazioni, plastica: i nostri oceani subiscono di tutto per colpa dell’avidità umana. Spesso sono proprio le zone d’Alto Mare, al di fuori della giurisdizione degli Stati costieri, a diventare prede degli interessi di pochi Stati ricchi e potenti o di aziende spregiudicate. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore? Non possiamo accettarlo: per difendere il fragile e meraviglioso ecosistema marino, serve creare una rete di Santuari d’Alto mare su scala planetaria.
Proteggere gli oceani è fondamentale per avere un Pianeta in salute.
Le acque catturano infatti il carbonio in superficie e lo trasferiscono in profondità, riducendo la CO2 in atmosfera.
Vogliamo riuscire a istituire zone libere da attività umane dannose proprio laggiù dove nessuno interviene a tutela dell’ecosistema, nelle acque internazionali:
riformare le regole di gestione di queste aree marine significa tutelare un patrimonio comune dell’umanità.
Dobbiamo intervenire ora per difendere la casa di balene, tartarughe e altri animali a rischio per colpa dell’uomo.
Nel 2018 sono iniziati i negoziati per un Accordo Globale per stabilire delle misure di tutela della vita marina e degli habitat al di fuori delle giurisdizioni nazionali. I negoziati si concluderanno nel 2020. Se vogliamo proteggere gli Oceani abbiamo bisogno di proteggerne almeno un terzo entro il 2030: se non ci muoviamo ora continueremo a condannare all’estinzione uccelli marini, tartarughe, squali e mammiferi, vittime innocenti dello sfruttamento eccessivo dei mari e dell’inquinamento. Chiediamo ai Governi di tutto il mondo di schierarsi prima che sia troppo tardi, unisciti a noi!
Dagli oceani dipende anche il nostro futuro. Sta a noi tutelarli e impedire che diventino luoghi inospitali, zuppe di plastica riscaldate dai cambiamenti climatici, svuotate di vita dalla pesca selvaggia o dalle trivellazioni. Unisciti ora al movimento di protezione degli oceani.
FIRMA ORALa comunità scientifica ritiene che almeno il 30% degli oceani dovrebbe essere totalmente protetto entro il 2030: non è un progetto “campato in aria”, ma un piano per la salvaguardia dell’intero spettro della vita marina.
LEGGI IL REPORTPer proteggere il Pianeta Blu serve il supporto di tutti: è solo con le donazioni di persone come te che possiamo procedere con studi oceanografici e report scientifici, inviare le nostre flotte nelle zone d’alto mare e documentare quello che succede dove i tuoi occhi non riescono ad arrivare.
Dona OraDagli oceani dipende anche il nostro futuro. Sta a noi tutelarli e impedire che diventino luoghi inospitali, zuppe di plastica riscaldate dai cambiamenti climatici, svuotate di vita dalla pesca selvaggia o dalle trivellazioni. Unisciti ora al movimento di protezione degli oceani.
La comunità scientifica ritiene che almeno il 30% degli oceani dovrebbe essere totalmente protetto entro il 2030: non è un progetto “campato in aria”, ma un piano per la salvaguardia dell’intero spettro della vita marina.
Per proteggere il Pianeta Blu serve il supporto di tutti: è solo con le donazioni di persone come te che possiamo procedere con studi oceanografici e report scientifici, inviare le nostre flotte nelle zone d’alto mare e documentare quello che succede dove i tuoi occhi non riescono ad arrivare.