La crisi climatica e l’urgente bisogno di tutelare i mari del Pianeta
I nostri mari minacciati dal riscaldamento globale
C’è così tanto da scoprire fra le onde! Mari e oceani ospitano creature affascinanti e nascoste… e alcune sono fra le più intelligenti del Pianeta.
Gli oceani sono un bene comune e dobbiamo proteggerli prima che sia troppo tardi: insieme possiamo contrastare la pesca industriale, eccessiva e spesso illegale che minaccia di svuotarli e batterci contro l’inquinamento, causato dalla plastica o dalle trivellazioni petrolifere. Abbiamo bisogno di realizzare santuari marini per proteggere il nostro Pianeta Blu e chiudere una volta per tutte con lo sfruttamento insostenibile delle sue risorse.
Attivati ora: è insieme che possiamo cambiare le cose!
Cambiamenti climatici, pesca eccessiva, estrazioni minerarie, trivellazioni, plastica: i nostri oceani subiscono di tutto per colpa dell’avidità umana. Spesso sono…
Il mare non è una discarica: chiedi alle aziende di abbandonare l’usa e getta.
Facciamo la storia: creiamo la più grande area marina protetta del mondo.
I nostri mari minacciati dal riscaldamento globale
Abbiamo messo dei termometri sott'acqua per monitorare le temperature marine
Di Greenpeace
All’apertura dei lavori della la Cop 21 i “Fridays for Future” si sono seduti per terra cercando di bloccare l’accesso a Castel dell'Ovo ma la protesta pacifica dei ragazzi è…
Dicembre 2019
I nostri mari minacciati dal riscaldamento globale
Dicembre 2019
Abbiamo messo dei termometri sott'acqua per monitorare le temperature marine
Dicembre 2019
All’apertura dei lavori della la Cop 21 i “Fridays for Future” si sono seduti per terra cercando di bloccare l’accesso a Castel dell'Ovo ma la protesta pacifica dei ragazzi è…
Novembre 2019
Verdure di stagione e prodotti locali per una spesa sostenibile
Novembre 2019
In occasione del Global Refill Day, la giornata internazionale promossa da Greenpeace in tutto il mondo per sensibilizzare i cittadini sulle alternative agli imballaggi in plastica monouso, i volontari di Greenpeace…
Novembre 2019
Ma oggi è veramente possibile comprare sfuso o usare il proprio contenitore riutilizzabile in un supermercato?
Ottobre 2019
I principali responsabili dell’inquinamento da usa e getta sono sempre gli stessi
Ottobre 2019
La coalizione internazionale Break Free From Plastic ha catalogato contenitori e imballaggi usa e getta raccolti nel corso di 484 attività di pulizia
Ottobre 2019
La decisione del governo di disincentivare l’uso della plastica attraverso la plastic tax è sicuramente giusta, ma il provvedimento sarà veramente efficace?
Ottobre 2019
Seconda indagine della nostra Unità Investigativa
Ottobre 2019
Una nuova indagine di Greenpeace Italia ha portato alla scoperta di rifiuti italiani abbandonati in un ex distributore di benzina in Polonia.
Ottobre 2019
Attivisti di Greenpeace scalano le piattaforme petrolifere Shell e appendono striscioni con le scritte “Shell, ripulisci il tuo pasticcio” e “Basta inquinare gli oceani”
Ottobre 2019
Greenpeace, WWF e Legambiente hanno inoltrato una lettera al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per chiedere quali siano gli atti concreti del governo in materia di prospezione, ricerca ed estrazione e di idrocarburi
Ottobre 2019
Il commento di Greenpeace all'annuncio di Unilever che entro il 2025 ridurrà di oltre 100 mila tonnellate l’uso complessivo di imballaggi in plastica monouso
Ottobre 2019
Il nuovo report di Greenpeace evidenzia come le soluzioni promosse dalle grandi aziende degli alimenti e delle bevande continuano a perpetrare un modello di business e di consumo insostenibile per…
Ottobre 2019
Le aziende le spacciano per eco-friendly, ma cosa è preferibile davvero all'usa e getta?
Settembre 2019
Il rapporto speciale dell’IPCC mette nero su bianco la crisi dei nostri oceani, gravemente colpiti dai cambiamenti climatici
Settembre 2019
La conferma nel nuovo rapporto IPCC: c’è bisogno di misure urgenti
Settembre 2019
Ecco cosa chiediamo al Governo per fermare i cambiamenti climatici
Settembre 2019
Greenpeace e Dolcenera insieme contro l'inquinamento da plastica nei mari
Settembre 2019
Lo scorso fine settimana siamo stati ad Ischia per monitorare lo stato di salute del mare e capire fino a dove arriva l’inquinamento da plastica
Settembre 2019
L'insegnante Maria Vittoria Cangialosi racconta come, insieme ai suoi alunni, ha trasformato l'Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi di Firenze in una scuola plastic free
Agosto 2019
Moltissimi popoli indigeni devono ancora battersi per difendere la propria terra da uno sfruttamento senza scrupoli
Luglio 2019
Coca-Cola e PepsiCo hanno informato Greenpeace USA di voler porre fine alla loro adesione alla Plastics Industry Association
Luglio 2019
Via le cannucce, via le bottigliette, convinci il tuo locale preferito a rinunciare all’usa e getta
Luglio 2019
"In acque profonde", il report di Greenpeace International sui rischi derivanti dall'industria dell'estrazione mineraria in alto mare
Luglio 2019
Scavare i fondali in cerca di metalli e minerali è grave e pericoloso: fermiamoli!
Luglio 2019
Pesce usato per sfamare altro pesce: i mari derubati per produrre mangimi per gli allevamenti intensivi
Luglio 2019
La produzione di farina e olio di pesce minaccia non solo i mari al largo delle coste africane ma anche la sicurezza alimentare e il sostentamento delle popolazioni locali
Luglio 2019
Le risorse ittiche da cui dipende la sicurezza alimentare di molti Paesi costieri africani sono ormai sovrasfruttate da una pesca intensiva che entra in competizione con le flotte artigianali locali…
Luglio 2019
“Amaremare”, il nuovo singolo di Dolcenera in collaborazione con Greenpeace: un inno in difesa del mare
Luglio 2019
Un Whatsapp per segnalare i rifiuti in plastica che inquinano mari, laghi e fiumi italiani
Luglio 2019
Dopo oltre 30 anni il governo giapponese ha ripreso oggi la caccia delle balene a fini commerciali
Giugno 2019
È ora di chiudere con le fossili, la transizione energetica ha bisogno di più rinnovabili, non di più gas
Giugno 2019
Perché il Ministero dello Sviluppo non manda in pensione questi impianti?
Giugno 2019
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani Un’onda umana ha attraversato oggi oltre 23 Paesi del mondo per chiedere la tutela dei nostri mari
Giugno 2019
Mobilitazione in tutto il mondo: c’è bisogno di Santuari marini!
Giugno 2019
Nel mezzo del Tirreno c’è una zona ad alta densità di plastica
Giugno 2019
Greenpeace, con il CNR-IAS di Genova e l’Università Politecnica delle Marche, sta percorrendo il Mar Tirreno centrale per monitorare lo stato di inquinamento dei nostri mari
Giugno 2019
Vi raccontiamo cosa sta succedendo sul fondo del mare
Maggio 2019
Nastri che trasportano la plastica in mare: ecco come abbiamo ridotto i nostri corsi d’acqua
Maggio 2019
Bottiglie, flaconi, bicchieri, buste, confezioni per alimenti e tanti altri contenitori e imballaggi in plastica usa e getta sommergono l’area marina in prossimità della foce del fiume Sarno, in Campania
Maggio 2019
Mentre migliaia di giovani nel mondo si mobilitano per il clima, in Italia si investe nella direzione sbagliata su gas e trivelle
Maggio 2019
Four dead sperm whales off the coast of Sicily are being documented by Greenpeace Italy and researchers
Maggio 2019
Vi raccontiamo come l’inquinamento da plastica colpisce i cetacei “residenti” dei nostri mari
Maggio 2019
Insieme a The Blue Dream Project in soccorso del Tirreno
Maggio 2019
I ricercatori del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università degli Studi di Padova hanno realizzato uno studio preliminare da cui emerge che in Italia si spiaggiano in media 150-160…
Maggio 2019
Riconosciuto il reciproco diritto alla protesta nonviolenta in mare
Maggio 2019
Greenpeace diffonde le immagini di quanto è stato ritrovato nello stomaco del capodoglio spiaggiato due giorni fa sulle coste della Sicilia
Questo sito utilizza cookie tecnici propri per migliorare la tua navigazione e cookie di terze parti per analisi statistiche e condivisione dei contenuti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.