Articoli correlati
-

Greenpeace presenta il conto della crisi climatica: «Chi è responsabile deve pagare»
L'associazione ambientalista ha esposto a Roma uno “scontrino” da 5.000 miliardi di euro per denunciare i danni climatici delle compagnie fossili e chiedere una tassa sui loro profitti.
-

Pfas, analisi di Greenpeace Italia sulle acque minerali: Contaminazione presente in sei marche su otto
Greenpeace Italia ha analizzato le acque minerali, appartenenti ai marchi più diffusi nel nostro paese, per testare la presenza di PFAS
-

PFAS in bottiglia
Negli scorsi mesi Greenpeace Italia ha acquistato presso un supermercato di Roma sedici bottiglie di acqua minerale, appartenenti agli otto marchi più diffusi nel nostro Paese (Ferrarelle, Levissima, Panna, Rocchetta,…