Serve un nuovo stile di vita 1.5 per salvare il Pianeta
Hack The Ads e la collaborazione con i ragazzi di Scomodo
Le nostre città soffocano nello smog, a causa di un sistema di mobilità ancora legato ai vecchi e inquinanti combustibili fossili. I nostri oceani sono sommersi dalla plastica. L’acqua che beviamo in alcune aree è contaminata da sostanze chimiche pericolose, come i PFAS (sostanze perfluoroalchiliche). Eppure, spesso incuranti delle conseguenze delle loro azioni, le grandi multinazionali continuano ad avere come obiettivo principale i propri profitti, a scapito della nostra salute e di quella del Pianeta.
Attivati ora: è insieme che possiamo cambiare le cose!
No ai Pfas e altre sostanze chimiche pericolose.
Scrivi alle Assicurazioni Generali: per proteggere il clima bisogna chiudere con le fossili.
Fermiamo lo smog, abbiamo il diritto di respirare a pieni polmoni.
Il mare non è una discarica: chiedi alle aziende di abbandonare l’usa e getta.
Di Chiara Campione
Hack The Ads e la collaborazione con i ragazzi di Scomodo
Continuare le nostre battaglie è il modo migliore di ricordare Paola.
L'etichetta sui prodotti di origine animale può ingannare i consumatori. L'abbiamo analizzata con Enpa, CIWF, Legambiente.
Dicembre 2019
Hack The Ads e la collaborazione con i ragazzi di Scomodo
Novembre 2019
Continuare le nostre battaglie è il modo migliore di ricordare Paola.
Novembre 2019
L'etichetta sui prodotti di origine animale può ingannare i consumatori. L'abbiamo analizzata con Enpa, CIWF, Legambiente.
Novembre 2019
Verdure di stagione e prodotti locali per una spesa sostenibile
Novembre 2019
In occasione del Global Refill Day, la giornata internazionale promossa da Greenpeace in tutto il mondo per sensibilizzare i cittadini sulle alternative agli imballaggi in plastica monouso, i volontari di Greenpeace…
Novembre 2019
Ma oggi è veramente possibile comprare sfuso o usare il proprio contenitore riutilizzabile in un supermercato?
Ottobre 2019
Entra in vigore il provvedimento che sancisce il bando della circolazione dei diesel Euro3 all’interno dell’anello ferroviario di Roma
Ottobre 2019
BP, Chevron, ExxonMobil, Shell e Total negli ultimi anni hanno speso almeno 251 milioni di euro per fare pressione sull’Unione europea
Ottobre 2019
I principali responsabili dell’inquinamento da usa e getta sono sempre gli stessi
Ottobre 2019
La coalizione internazionale Break Free From Plastic ha catalogato contenitori e imballaggi usa e getta raccolti nel corso di 484 attività di pulizia
Ottobre 2019
La decisione del governo di disincentivare l’uso della plastica attraverso la plastic tax è sicuramente giusta, ma il provvedimento sarà veramente efficace?
Ottobre 2019
Seconda indagine della nostra Unità Investigativa
Ottobre 2019
Una nuova indagine di Greenpeace Italia ha portato alla scoperta di rifiuti italiani abbandonati in un ex distributore di benzina in Polonia.
Ottobre 2019
Attivisti di Greenpeace scalano le piattaforme petrolifere Shell e appendono striscioni con le scritte “Shell, ripulisci il tuo pasticcio” e “Basta inquinare gli oceani”
Ottobre 2019
Viaggio scioccante dove le foreste bruciano e non c’è più aria fresca
Ottobre 2019
Il commento di Greenpeace all'annuncio di Unilever che entro il 2025 ridurrà di oltre 100 mila tonnellate l’uso complessivo di imballaggi in plastica monouso
Ottobre 2019
Il nuovo report di Greenpeace evidenzia come le soluzioni promosse dalle grandi aziende degli alimenti e delle bevande continuano a perpetrare un modello di business e di consumo insostenibile per…
Ottobre 2019
Le aziende le spacciano per eco-friendly, ma cosa è preferibile davvero all'usa e getta?
Settembre 2019
L'’Aula del Campidoglio, su forte spinta dei Fridays for Future, oggi ha riconosciuto formalmente lo stato di crisi climatica
Settembre 2019
Il ghiacciaio Planpincieux, sul Monte Bianco, si sta sciogliendo ed è a rischio crollo. Siamo in crisi climatica, non è più possibile limitarsi alle sole parole.
Settembre 2019
Ci stiamo mangiando il Pianeta: basta fondi pubblici agli allevamenti intensivi!
Settembre 2019
Le macchine sono una delle principali fonti dell'inquinamento dell'aria nelle nostre città: oggi lasciamola in garage!
Settembre 2019
Dopo la Turchia è la volta della Malesia: fabbriche illegali, roghi, inquinamento e malattie respiratorie
Settembre 2019
Che cosa sono i Fridays For Future, o meglio... Che cosa non sono?
Settembre 2019
Greenpeace e Dolcenera insieme contro l'inquinamento da plastica nei mari
Settembre 2019
Lo scorso fine settimana siamo stati ad Ischia per monitorare lo stato di salute del mare e capire fino a dove arriva l’inquinamento da plastica
Settembre 2019
L'insegnante Maria Vittoria Cangialosi racconta come, insieme ai suoi alunni, ha trasformato l'Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi di Firenze in una scuola plastic free
Settembre 2019
Continua la protesta contro il carbone e i cambiamenti climatici
Settembre 2019
Volkswagen e Fiat tra le aziende più inquinanti
Settembre 2019
La classifica delle 12 principali compagnie automobilistiche del mondo che hanno maggiore impatto sul clima
Settembre 2019
Abbiamo esposto denuncia alle autorità turche competenti
Settembre 2019
Un’indagine congiunta di Greenpeace Italia e Greenpeace Turchia ha portato alla scoperta di un sito illegale di stoccaggio di rifiuti in plastica
Agosto 2019
L’emergenza climatica in Siberia e gli incendi che stanno devastando la Grande Foresta del Nord
Agosto 2019
Una squadra di Greenpeace Russia ha documentato i massicci incendi che stanno interessando la Grande foresta del Nord nella regione di Krasnoyarsk in Siberia.
Agosto 2019
Nonostante ci siano più mezzi per spegnere le fiamme, gli incendi boschivi aumentano. Perché? Perché bisogna puntare di più sulla prevenzione
Luglio 2019
Coca-Cola e PepsiCo hanno informato Greenpeace USA di voler porre fine alla loro adesione alla Plastics Industry Association
Luglio 2019
Via le cannucce, via le bottigliette, convinci il tuo locale preferito a rinunciare all’usa e getta
Luglio 2019
“Amaremare”, il nuovo singolo di Dolcenera in collaborazione con Greenpeace: un inno in difesa del mare
Luglio 2019
Un Whatsapp per segnalare i rifiuti in plastica che inquinano mari, laghi e fiumi italiani
Giugno 2019
Gli attivisti di Greenpeace ostacolano le trivellazioni della piattaforma petrolifera BP al largo delle coste scozzesi
Giugno 2019
Tutto gas e poche rinnovabili, come faremo a decarbonizzare l’Italia di questo passo?
Giugno 2019
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani Un’onda umana ha attraversato oggi oltre 23 Paesi del mondo per chiedere la tutela dei nostri mari
Giugno 2019
Nel mezzo del Tirreno c’è una zona ad alta densità di plastica
Giugno 2019
Greenpeace, con il CNR-IAS di Genova e l’Università Politecnica delle Marche, sta percorrendo il Mar Tirreno centrale per monitorare lo stato di inquinamento dei nostri mari
Giugno 2019
Vi raccontiamo cosa sta succedendo sul fondo del mare
Maggio 2019
Nastri che trasportano la plastica in mare: ecco come abbiamo ridotto i nostri corsi d’acqua
Maggio 2019
Bottiglie, flaconi, bicchieri, buste, confezioni per alimenti e tanti altri contenitori e imballaggi in plastica usa e getta sommergono l’area marina in prossimità della foce del fiume Sarno, in Campania
Maggio 2019
Four dead sperm whales off the coast of Sicily are being documented by Greenpeace Italy and researchers
Maggio 2019
Vi raccontiamo come l’inquinamento da plastica colpisce i cetacei “residenti” dei nostri mari
Maggio 2019
Insieme a The Blue Dream Project in soccorso del Tirreno
Questo sito utilizza cookie tecnici propri per migliorare la tua navigazione e cookie di terze parti per analisi statistiche e condivisione dei contenuti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.