Generali assicura e finanzia alcune tra le più inquinanti centrali e miniere di carbone d'Europa. Centrali che hanno impatti negativi sul clima del Pianeta e che si stima causino ogni anno migliaia di morti premature, con centinaia di vittime anche in Italia.
Il Leone di Trieste deve fermare le coperture assicurative per tutte le centrali a carbone nuove ed esistenti, le miniere e i progetti associati. E deve disinvestire, senza alcuna eccezione, dal carbone e dalle aziende che pianificano nuovi investimenti in questo settore, che siano centrali, miniere e infrastrutture associate. Per contribuire davvero a contrastare i cambiamenti climatici.
Di recente, grazie alla pressione che abbiamo fatto sul Gruppo insieme a voi, Generali ha deciso di fare un passo concreto per abbandonare il carbone, migliorando la propria "strategia sui cambiamenti climatici". L'impegno di Generali è molto importante e continueremo a lavorare per assicurarci che alle parole seguano i fatti.
Generali, colosso italiano delle assicurazioni, svolge un ruolo di primissimo piano nella copertura assicurativa delle principali centrali e miniere di carbone della Polonia, tra cui le più inquinanti di tutta Europa. Centrali che hanno un significativo impatto sul clima del Pianeta.
Se vogliamo evitare gli effetti peggiori dei cambiamenti climatici dobbiamo invece abbandonare al più presto il carbone. Secondo quanto afferma l’IPCC, per riuscire a contenere l’innalzamento delle temperature entro 1,5 gradi Celsius, il consumo globale della più inquinante tra le fonti fossili dovrebbe arrivare quasi a quota zero, nella produzione elettrica, entro il 2050.
Tra le centrali finanziate da Generali ci sono Kozienice, secondo impianto più grande d’Europa, Turow, che si calcola inquini l’acqua potabile di circa 30mila persone e Opole, che passerà da circa 1.500 a oltre 3 mila megawatt di capacità e che già emette 5,8 milioni di tonnellate di CO2 l’anno.
Grazie alle vostre firme, Generali ha aggiornato la sua "strategia sui cambiamenti climatici" con un piano operativo che punta a ridurre l’esposizione verso il carbone, anche nei Paesi fortemente dipendenti da questa fonte come la Polonia. Vigileremo affinché questi impegni non restino sulla carta, e il Leone di Trieste abbandoni presto il carbone anche in Est Europa.
Generali è l’assicurazione numero 1 in Italia. Quello che forse non sai è che anche la compagnia che ti assicura il cambiamento: quello climatico. Chiedi a Generali di non investire più nel carbone.
Firma oraFa’ vedere a tutti l’altra faccia di Generali, quella sporca di carbone. Partecipa e coinvolgi gli altri: scarica i nostri materiali e diventa parte attiva di questa campagna!
Scarica il kitGenerali è l’assicurazione numero 1 in Italia. Quello che forse non sai è che anche la compagnia che ti assicura il cambiamento: quello climatico. Chiedi a Generali di non investire più nel carbone.
Fa’ vedere a tutti l’altra faccia di Generali, quella sporca di carbone. Partecipa e coinvolgi gli altri: scarica i nostri materiali e diventa parte attiva di questa campagna!
Aiutaci a combattere i cambiamenti climatici. La tua donazione ci permetterà di pianificare le azioni, dandoci la forza di investigare e proporre alternative valide. Vogliamo continuare a difendere il clima con un lavoro costante e programmato!