All articles by Greenpeace Italy
-
Hawaii, da paradiso a inferno climatico: cronache di un disastro annunciato
Nel giro di pochi giorni le isole Hawaii, da molti considerate un paradiso naturale in terra, sono state travolte da quello che le autorità locali non hanno esitato a definire “il più grande disastro naturale di sempre” nella storia dell’arcipelago.
-
La Slovenia devastata dalle alluvioni ci ricorda che la crisi climatica è ora
Mentre devastanti alluvioni colpiscono la Slovenia e danneggiano due terzi del Paese, torniamo a evidenziare l’importanza fondamentale di adottare un piano d’azione e resilienza climatica per prevenire gli impatti sempre…
-
Alluvioni in Slovenia, Greenpeace: «Ultimo campanello d’allarme per nostri politici, la crisi climatica è già in Europa e richiede azioni urgenti»
Mentre si contano danni in due terzi del Paese, Greenpeace evidenzia l’importanza di un piano d’azione e resilienza climatica per prevenire gli impatti sempre più gravi degli eventi estremi.
-
Greenpeace: ancora troppi incendi in Amazzonia, +5,3% rispetto a un anno fa, nonostante il calo nella deforestazione
Le nuove immagini dimostrano che, oltre a monitorare e controllare la deforestazione, il nuovo governo brasiliano di Lula deve investire in misure più efficaci per prevenire gli incendi
-
I jet privati sono killer del clima, andrebbero vietati!
Un mezzo iniquo e inquinante, uno status symbol dannoso in tempi di crisi climatica
-
Vittoria! Nessun via libera al saccheggio dei mari per l’industria estrattiva (deep sea mining)
Ora serve una moratoria per fermare definitivamente le miniere in alto mare
-
Miniere negli oceani, Greenpeace: «Nessun via libera al saccheggio dei mari per l’industria estrattiva, ma il deep sea mining resta una minaccia»
I negoziati dell’Autorità internazionale per i fondali marini si concludono oggi senza alcun via libera alle alle estrazioni minerarie in alto mare (deep sea mining). Le compagnie interessate a trasformare i fondali marini in miniere di metalli rari non potranno iniziare a saccheggiare gli oceani come avrebbero voluto
-
Cosa dicono i principali leader politici italiani sulla crisi climatica. Ecco le loro dichiarazioni a confronto
Nei primi mesi dell’anno, la destra ha parlato di decarbonizzazione più della sinistra ma solo per difendere lo status quo.
-
Clima e politica: la destra parla di decarbonizzazione più della sinistra ma solo per difendere lo status quo, svela nuovo studio di Greenpeace e Osservatorio di Pavia
Lo studio analizza tutte le dichiarazioni sulla crisi climatica e sulla decarbonizzazione di tredici leader politici ed esponenti di governo postate su Facebook o rilasciate ai cinque quotidiani nazionali più diffusi (Corriere della Sera, la Repubblica, Il Sole 24 Ore, Avvenire, La Stampa) e ai telegiornali serali delle reti Rai, Mediaset e La7 nel periodo…
-
ENI chiede maxi-risarcimento a Greenpeace Italia e a ReCommon che replicano: “Minacciare di farci causa è solo un ricatto per metterci a tacere”
Greenpeace Italia e ReCommon prendono atto della comunicazione di ENI, che nega di aver intentato alcuna causa per diffamazione alle due associazioni, ma ribadiscono con forza che la mediazione obbligatoria…