Si stima che se l’industria dei condizionatori continuerà a usare solo HFC, questi gas peseranno per il 27 per cento sul riscaldamento globale al 2050.
Questa sera, ore 18:45, presso Frigoriferi Milanesi, via G. B. Piranesi 10 – Milano, Greenpeace invita al seminario di aggiornamento sul mercato della refrigerazione in Italia e nel mondo; quali gli effetti sul clima e possibili scenari futuri. Interverrà Janos Maté, esperto internazionale premiato dall’EPA per il “2010 U.S. Environmental Protection Agency Montreal Protocol Award“.
Leggi il briefing “Greenfreeze una tecnologia verde che ha cambiato il mercato globale della refrigerazione“.
Articoli correlati
-
Nuovo studio stima 2300 morti in dodici città europee derivanti dalla recente ondata di calore. Greenpeace Italia: «Abbandonare i combustibili fossili è un imperativo per proteggere le nostre vite»
In relazione allo studio dell’Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, che analizza come il cambiamento climatico di origine antropica abbia intensificato la recente ondata…
-
Abbiamo contestato a Venezia Jeff Bezos per protestare contro l’ingiustizia sociale e climatica!
Un enome striscione di 400 metri quadrati è comparso stamattina in Piazza San Marco.
-
Arriva a Venezia la nave Arctic Sunrise di Greenpeace
Sabato 21 e domenica 22 giugno la nave ormeggiata a Rive dei Sette Martiri ospiterà diverse attività aperte al pubblico.