L’inchiesta si focalizza su Chioggia che, insieme al vicino porto di Pila di Porto Tolle, è uno dei porti più importanti in Italia e tra i primi in Mediterraneo per la pesca di pesce azzurro. Qui, la cattiva gestione delle risorse ittiche ha innescato un circolo vizioso che sta condannando acciughe e sardine al declino.

Articoli correlati
-

Il parco dell’Asinara come modello per la tutela del mare in Italia.
Venerdì 24 ottobre, il Parco dell'Asinara ospiterà un evento pubblico organizzato da Greenpeace Italia e Blue Marine Foundation, dedicato alla tutela del nostro mare.
-

Monitoraggi dei mammiferi marini nel Palinuro seamount
I monitoraggi condotti da Greenpeace, con il supporto scientifico dell’associazione MeRiS,confermano la presenza di delfini al largo del Palinuro seamount.
-

Torre Guaceto, al via il monitoraggio degli habitat marini per sostenere l’ampliamento dell’area marina protetta
Conclusi i monitoraggi di Greenpeace Italia nei fondali dell’area marina protetta (AMP) di Torre Guaceto con l'obiettivo di sostenerne l'ampliamento