All articles
-
C’era, una volta: la campagna di Natale “da fiaba” di Greenpeace per salvare il pianeta
Ognuno può dare un prezioso contributo sostenendo le iniziative di Greenpeace con una donazione o attraverso l'acquisto di regali solidali e sostenibili
-
Scopri le t-shirt sul nostro shop: nuove idee, stessa qualità!
Sono arrivate tante nuove magliette sostenibili per continuare ad essere al nostro fianco!
-
Agenda per il Pianeta 2024: scopri una novità tutta verde per il prossimo anno!
È finalmente online sul nostro shop l’Agenda per il Pianeta 2024 di Greenpeace!
-
Glifosato, Greenpeace si mobilita per evitare il rinnovo dell’autorizzazione in Europa
Dall’Italia alla Germania al Belgio, Greenpeace si mobilita con diverse iniziative per chiedere ai decisori politici di vietare l’utilizzo del glifosato. Una nuova petizione al governo italiano in difesa di salute e ambiente
-
Plastic Tax, il rinvio è costato almeno 1,2 miliardi di euro sottratti alle casse pubbliche nel 2020-2023, svela nuovo report di Greenpeace
La mancata entrata in vigore della Plastic Tax, ha sottratto alle casse pubbliche negli ultimi 3 anni circa 1,2 miliardi di euro
-
Plastic Tax: a chi conviene davvero rinviarla?
Ieri abbiamo svelato in anteprima in un servizio di Report, su Rai3, la nostra indagine sulla mancata entrata in vigore della Plastic Tax
-
I posticipi della Plastic Tax: come lo Stato ha favorito un settore industriale che continua a fare grandi profitti
L'indagine di Greenpeace sulla mancata entrata in vigore della Plastic Tax mostra come siano stati sottratti alle casse pubbliche 1,2 miliardi di euro
-
Il Governo Meloni sdogana i nuovi OGM: le opposizioni quasi tutte mute. Chi pagherà i danni?
Con il voto di fiducia alla Camera al Ddl Siccità sdoganerà la sperimentazione in campo delle nuove varietà vegetali biotech, che la Corte di Giustizia Ue ha equiparato ai “vecchi” OGM. Il novo decreto abolisce tutti i controlli necessari ad evitare eventuali effetti negativi su ambiente e salute
-
La Coalizione Italia libera da OGM chiede il ritiro dell’emendamento al Dl siccità che libera la sperimentazione in campo dei nuovi OGM
Le Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato hanno approvato all’unanimità un emendamento al Decreto Siccità che apre alla sperimentazione in campo dei nuovi OGM
-
Aumento imballaggi in carta, sondaggio YouGov: italiani preoccupati chiedono siano limitati per legge. Greenpeace: «Politica ascolti cittadini e intervenga su monouso»
I crescenti consumi di imballaggi in carta e cartone, soprattutto usa e getta, preoccupano i cittadini europei di tutte le età, italiani compresi. Il commento di Greenpeace