I monitoraggi condotti da Greenpeace, con il supporto scientifico dell’associazione MeRiS, hanno confermato la presenza di delfini nelle acque che circondano il Palinuro seamount. Queste strutture sottomarine rappresentano veri e propri hotspot di biodiversità, capaci di attrarre numerose specie marine, tra cui delfini, squali e tonni.

In soli cinque giorni di osservazioni, i ricercatori hanno registrato 15 avvistamenti di delfini, di cui 11 riconducibili alla specie Stenella coeruleoalba. Tuttavia, è emerso anche il segno della pressione antropica, con la presenza di imbarcazioni da pesca, rifiuti plastici e persino un esemplare di delfino con una malformazione della pinna dorsale.

Leggi il rapporto completo con i risultati dei monitoraggi QUI.