All articles by Greenpeace Italy
-
Partita a Ramino… quello illegale
Questo rapporto denuncia i crimini ambientali del colosso cartario APP (Asia Pulp & Paper) contro specie a rischio.
-
Quale futuro per il Santuario dei Cetacei nel Mar Ligure?
Dieci anni di fallimenti bastano. Sul Santuario dei Cetacei, che poi è una "cartina tornasole" di come trattiamo il mare, è ora di voltare seriamente pagina.
-
Toxic Costa
A poco più di un mese dal tragico incidente della Costa Concordia, Greenpeace pubblica un inventario ragionato delle sostanze e dei materiali pericolosi ancora presenti sulla nave.
-
Cosa si nasconde in una scatoletta di tonno?
Quando metti nel carrello della spesa una scatoletta di tonno, non sai cosa compri davvero.
-
Il Lido di Venezia diventa anti-nucleare
Venezia, Italia — I nostri attivisti hanno trasformato il Lido di Venezia in una spiaggia “anti-nucleare”. Da questa mattina all’alba hanno piantato centinaia di ombrelloni gialli e striscioni per formare un enorme messaggio contro il nucleare.
-
Bocche di Bonifacio un anno dopo. Servono fatti non parole
Un anno fa a Palau il ministro dell'Ambiente italiano, Prestigiacomo, e quello francese, Borloo, firmavano l'Accordo per tutelare le Bocche di Bonifacio. Oggi, a dodici mesi dalla firma, chiediamo al Ministro: "Che cosa è stato fatto fin'ora?".
-
Attenzione contiene attivisti!
“Liberateci dal nucleare”, si legge su un gigantesco bidone giallo comparso improvvisamente questa mattina sulla terrazza del Pincio, a Roma.
-
I pazzi siete voi
Si priveranno per un mese della loro libertà. Vivranno rinchiusi in un rifugio come se fosse esplosa una centrale nucleare. Al chiuso, niente cibi freschi, solo internet per comunicare. Sono un gruppo di ragazzi e ragazze con un obiettivo: convincere le persone a votare Sì al Referendum del 12 e 13 giugno. La loro protesta…
-
Berlusconi e il nucleare. Striscione dal balcone di Palazzo Venezia
Berlusconi che sogna il nucleare e una scritta che sintetizza le sue recenti affermazioni "Italiani, il vostro futuro lo decido io". È lo scenario allestito dai nostri attivisti sul balcone di Palazzo Venezia.
-
Duemila croci per ricordare Cernobyl
Oggi è il 25esimo anniversario di Cernobyl. Dalle prime luci dell’alba, i nostri attivisti stanno piantando migliaia di croci al Circo Massimo - ne installeranno 2mila - per ricordare le vittime del più grave disastro nucleare della storia.