La nostra Associazione è nata con una azione pacifica nel 1971, quando un gruppo di attivisti salpò da Vancouver a bordo un peschereccio alla volta dell’isola di Amchitka, nel Pacifico settentrionale, per protestare contro un imminente test nucleare degli Stati Uniti. Non riuscirono a fermare il test, ma portarono all’attenzione mondiale quel problema, fino ad allora ignorato dalla popolazione.
Da allora Amchitka non è mai più stata utilizzata per i test nucleari ed è diventata un parco naturale.
Ancora oggi utilizziamo le azioni azioni dirette e nonviolente per denunciare in maniera creativa i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace.
Greenpeace crede che l’azione diretta nonviolenta possa essere uno strumento concreto che permette di cambiare la realtà che ci circonda. L’azione diretta nonviolenta è praticata da donne e uomini comuni, che agiscono in prima persona e pensano di poter contribuire al cambiamento, del mondo e di se stessi.