La ricerca ha evidenziato le relazioni commerciali di Enel con due grandi aziende minerarie che operano in Colombia: la Drummond e la Prodeco.
Queste relazioni sono state certificate tracciando la rotta di alcune imbarcazioni che, dai porti del Paese sudamericano, hanno viaggiato fino ai porti che servono alcune centrali termoelettriche dell’azienda qui in Italia.
Le informazioni raccolte su questi traffici commerciali sono state sottoposte a Enel, prima della pubblicazione del rapporto. L’azienda non le ha smentite.
Leggi il report “Colombian coal in Europe” (in inglese)
Articoli correlati
-
Ad Arborio, in Piemonte, è in costruzione un maxi-allevamento intensivo di galline
Sorgerà a soli 1.500 metri dalle case. A 3 km da due riserve naturali. In mezzo alle risaie, dove è presente l’unica DOP italiana del riso.
-
Greenpeace in azione in Adriatico contro l’intesa Meloni-Trump sull’energia: «Investire ancora sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro»
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice di Ravenna uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta “Burn, baby, burn”.
-
L’Arctic Sunrise ha protestato al largo di Ravenna per chiedere all’Italia di fermare gli investimenti in gas
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta "Burn, Baby, Burn".