Lunedì 27 aprile si terrà la Assemblea dei Soci di Intesa Sanpaolo, uno dei più grandi gruppi bancari italiani. Intesa ha deciso di far svolgere l’assemblea non solo a porte chiuse, ma senza la possibilità di alcuno streaming, seppure la possibilità era stata dal governo italiano proprio per non ridurre gli spazi di democrazia e partecipazione della società civile in questo momento di emergenza sanitaria.
Intesa Sanpaolo è una delle banche italiane che ancora investono maggiormente in gas, petrolio e carbone, finanziando di fatto l’emergenza climatica. Da tempo chiediamo al gruppo torinese di chiudere con il fossile, e avremmo voluto sentire la voce della società civile anche in questa importante assemblea. Per questo, insieme a Re:Common, abbiamo scritto a Intesa Sanpaolo una lettera aperta.
Articoli correlati
-
Greenpeace in azione in Adriatico contro l’intesa Meloni-Trump sull’energia: «Investire ancora sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro»
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice di Ravenna uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta “Burn, baby, burn”.
-
L’Arctic Sunrise ha protestato al largo di Ravenna per chiedere all’Italia di fermare gli investimenti in gas
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta "Burn, Baby, Burn".
-
Tutti pazzi per il GNL
Greenpeace analizza in un briefing le implicazioni ambientali e politiche legate al Gas Naturale Liquefatto (GNL) in Italia.