Incarico: Social Media Content Creator
Rif.: SMCV_09/25
Scadenza del reclutamento: 20 Settembre 2025
Inizio previsto collaborazione: Ottobre 2025
Durata collaborazione: 6 mesi
Greenpeace è un’associazione indipendente e non accetta fondi da enti pubblici, aziende o partiti politici. Greenpeace è un’associazione nonviolenta e chi lavora per Greenpeace riconosce l’importanza dell’attivismo e della pratica della nonviolenza per denunciare problemi ambientali e promuovere alternative per un futuro verde e di pace.
Ti muovi con disinvoltura tra Reels, TikTok, CapCut, Canva e segui le tendenze dei format video?
Greenpeace Italia cerca un* Social Media Content Creator per una collaborazione finalizzata a potenziare la propria presenza digital, in particolare su TikTok e Instagram, con contenuti originali, dinamici e coerenti con la brand identity e i valori dell’organizzazione.
COSA FARAI
- Ideerai, filmerai e monterai contenuti video per i canali social, con particolare focus su Instagram Reels e TikTok
- Ti occuperai di tutte le fasi: ideazione, produzione, montaggio ed eventuale pubblicazione del video
- Spesso sarai tu il volto protagonista di questi contenuti, quindi dovrai essere a tuo agio anche davanti alla videocamera, con un ottimo standing e un’ottima dizione
- Collaborerai con il team Digital per raccontare campagne, mobilitazioni e temi ambientali in formato video
- Utilizzerai in modo professionale strumenti di editing come CapCut, Canva ed Edits (by IG)
- Adatterai format e linguaggi ai trend del momento, mantenendo coerenza con il tone of voice di Greenpeace
COSA CERCHIAMO
- Esperienza comprovata nella produzione e montaggio video per social media, soprattutto Instagram e TikTok
- Ottima padronanza di tool per la creazione di contenuti video: CapCut, Canva, Edits (by IG), Adobe Premiere, Final Cut o altri strumenti da utilizzare in autonomia e con padronanza
- Conoscenza delle logiche di engagement dei contenuti verticali (durata, hook, ritmo, caption, suoni, trend)
- Creatività, autonomia, velocità di esecuzione
- Attitudine collaborativa e capacità di lavorare in team
- Interesse per i temi ambientali e per la comunicazione d’impatto
COSTITUISCONO UN PLUS
- Esperienza pregressa con ONG, campagne sociali o movimenti
- Buona conoscenza dell’inglese
CODICE DI CONDOTTA
Greenpeace promuove un ambiente di lavoro sicuro, sereno e favorevole allo sviluppo delle relazioni interpersonali e sostiene il principio dell’integrità, attraverso una condotta etica e professionale ispirata a valori comuni.
Il nostro Codice di condotta, fondato su valori chiave come la nonviolenza, la fiducia, la professionalità e il rispetto reciproco, stabilisce principi e regole di comportamento che chiediamo di rispettare a chiunque entri a far parte di Greenpeace: membri degli organi di governo, staff, volontar*, persone che lavorano nel Dialogo Diretto, consulenti.
Per questo motivo, prima di candidarti, ti chiediamo di leggere attentamente il nostro Codice di condotta, che puoi trovare a questo link.
UGUAGLIANZA E NON DISCRIMINAZIONE
La diversità rappresenta una risorsa per Greenpeace; pertanto, nessun* deve essere fatt* oggetto di un trattamento meno favorevole per considerazioni legate a etnia, religione o credo, disabilità, stato civile, orientamento sessuale, identità o espressione di genere o responsabilità familiari, né risultare svantaggiat* da condizioni o requisiti imposti ingiustificati.
Premesso che Greenpeace rispetta e tutela le diversità sessuali e di identità di genere, cisgender o transgender, Greenpeace stabilisce un principio di eguaglianza per tutt* le/i lavoratrici/lavorator*.
COME CANDIDARSI
Chi è interessat*, è pregat* di inviare CV, lettera motivazionale e almeno 3 esempi video realizzati per TikTok o Instagram Reels. Il CV deve contenere un recapito telefonico e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D. Lsg. 196/2003) entro il 20 settembre 2025, a [email protected], citando il riferimento nell’oggetto: SMCV_09/25.
L’attenzione per la riservatezza, il carattere confidenziale e la protezione dei dati personali di chi si candida alle nostre offerte di lavoro rappresentano un nostro preciso impegno. Nei nostri processi di reclutamento e selezione del personale il trattamento dei dati personali avviene, pertanto, con la massima cura ed in conformità con le normative applicabili in materia di privacy e sicurezza. Per questo, prima di inviare la tua candidatura, è importante che tu prenda visione della nostra privacy policy, che è consultabile a questo link. La ricerca si intende riferita a persone di qualsiasi identità di genere, cisgender o transgender (anche nel rispetto della L. 903/77).
Non saranno prese in considerazione proposte e candidature di agenzie.
SUNTO DELL’OFFERTA
TIPOLOGIA DI CONTRATTO: Co.co.co o Partita IVA
DURATA DELL’INCARICO: da Ottobre 2025 a Marzo 2026
COMPENSO: da commisurare sulla base dell’esperienza del* candidat* prescelt*.