Tutti gli articoli
-
Come funziona il greenwashing nel settore food e come evitarlo
Ne parliamo con la dottoranda e green content creator Giorgia Pagliuca, parte del network anti-greenwashing "Voci per il clima".
-
Fast fashion: il lungo viaggio (inquinante) dei resi online
Insieme a Report abbiamo monitorato il reso di 24 pacchi acquistati su Amazon, Temu, Zalando, Zara, H&M, OVS, Shein e ASOS.
-
L’Italia spenderà altri 840 milioni di euro per la difesa militare delle fonti fossili
Una scelta che aggrava la crisi climatica e il rischio di conflitti armati.
-
L’ebook “Economia a mano armata” è online
Con il contributo di esperti, analizza le politiche di riarmo e le loro conseguenze economiche e sociali.
-
PAC, il Parlamento UE affossa la protezione dell’ambiente in agricoltura
Il Parlamento europeo ha votato oggi per eliminare le norme che proteggono l’ambiente e la qualità del suolo nelle aziende agricole, mettendo a rischio la capacità dell’Europa di nutrire le…
-
Molte specie migratrici sono a rischio estinzione
Secondo i dati del primo report sulla conservazione delle specie migratrici, una specie su cinque è in pericolo.
-
Report 2023 su media e clima: «Più spazio alla crisi climatica, ma censura su cause e responsabili. Cresce la dipendenza da pubblicità di aziende inquinanti»
È quanto emerge dal secondo rapporto annuale sull’informazione dei cambiamenti climatici nel nostro Paese, realizzato per Greenpeace Italia dall’Osservatorio di Pavia.
-
La Francia vuole tassare il fast fashion per ridurne l’impatto ambientale
L'Assemblea nazionale ha presentato una proposta di legge per scoraggiare la produzione di vestiti "usa e getta".
-
Revisione PAC, Greenpeace: «L’attacco alle norme ambientali europee è un regalo avvelenato per gli agricoltori»
Il Parlamento UE ha votato per applicare la procedura d'urgenza alle modifiche alla PAC.
-
Per ENI la colpa della crisi climatica è tua
Come funziona lo scaricabarile delle compagnie fossili per nascondere le proprie responsabilità.