Tutti gli articoli
-
Europee, nuovo studio Greenpeace-Osservatorio di Pavia: “La politica italiana continua a ignorare la crisi climatica”
Solo nel 7,6% delle dichiarazioni dei principali leader politici italiani si è parlato in modo argomentato del riscaldamento globale.
-
Chiediamo un immediato cessate il fuoco a Gaza
Greenpeace chiede che sia il governo israeliano che Hamas accettino di sostenere e rispettare pienamente la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul cessate il fuoco.
-
Azione di Greenpeace al Palazzo delle Esposizioni a Roma, «ENI merita l’oscar del greenwashing delle aziende italiane più inquinanti»
Questo pomeriggio attiviste e attivisti di Greenpeace Italia, durante l’inaugurazione della mostra “Il cane a sei zampe, la storia di un’icona che guarda al futuro”, con cui ENI celebra la…
-
Le coltivazioni “Made in Italy” sono a rischio: Italia sempre più calda, divisa tra eventi estremi e suoli aridi
L'Italia si scalda e i suoli si impoveriscono di acqua. E a pagarne il prezzo sono le nostre coltivazioni e la nostra economia.
-
Oscar del Greenwashing: Salvini, ENI e Il Sole 24 Ore vincitori del “premio” di Greenpeace
Cala il sipario sulla prima edizione dell'evento organizzato per “premiare” e smascherare chi della crisi climatica se ne lava la coscienza
-
«L’importazione di gas dal Congo voluta da ENI finora è solo un fallimento», svela investigazione di Greenpeace Italia
Un’inchiesta realizzata dall’Unità investigativa di Greenpeace Italia rivela che il progetto “Congo LNG” di ENI, promosso dall’azienda e dagli ultimi due governi in carica in Italia per importare gas naturale…
-
ENI e il gas del Congo: cronaca di un fallimento
Un’inchiesta realizzata dall’Unità investigativa di Greenpeace Italia rivela che il progetto “Congo LNG” di ENI, promosso dall’azienda e dagli ultimi due governi in carica in Italia per importare gas naturale…
-
Stop alla produzione di PFAS: le autorità fermano lo stabilimento della Solvay per 30 giorni
L’azienda dovrà adeguarsi per rispettare i limiti relativi allo scarico di queste sostanze chimiche pericolose.
-
Inquinamento, fermata dalle autorità la produzione di PFAS della Solvay. Greenpeace Italia: «Finalmente un’azione a tutela di ambiente e salute»
A seguito di controlli ambientali effettuati da ARPA Piemonte che hanno certificato il mancato rispetto delle emissioni di PFAS nell’ambiente, nelle scorse ore la Provincia di Alessandria ha inoltrato alla…
-
Con la cattura e lo stoccaggio della co₂ (CCS) ENI punta su una tecnologia fallimentare che non risolverà la crisi climatica
La Cattura e lo Stoccaggio della CO₂ (CCS) è da un lato solo una falsa soluzione per mitigare il riscaldamento globale e dall’altro la foglia di fico delle multinazionali fossili…