Tutti gli articoli
-
Mar Rosso, Greenpeace: “Missione militare serve a difendere nostre fonti fossili e mostra il fallimento della politica energetica del governo”
La crisi rivela il fallimento delle politiche di diversificazione avviate dal governo italiano che continua a puntare sul gas, anziché sulle rinnovabili
-
Alcuni PFAS sono cancerogeni: arriva la conferma dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC)
Non ci sono più dubbi: 30 esperti internazionali provenienti da 11 Paesi hanno confermato la pericolosità di alcuni PFAS.
-
Il nostro messaggio per il World Economic Forum di Davos
Ai potenti della Terra chiediamo una crescita economica che rispetti la vita sul Pianeta
-
Davos, Greenpeace in azione al World Economic Forum contro crisi ambientale e disuguaglianze sociali
“Life over growth!”, ossia “La vita è più importante della crescita economica!”: tra le montagne svizzere, Greenpeace lancia un messaggio ai potenti della Terra riuniti al WEF.
-
La Norvegia ha dato il via libera alle estrazioni minerarie nel Mar Glaciale Artico
Il Parlamento norvegese ha votato a favore del Deep Sea Mining nei fondali marini dell’Artico. Cosa succederà adesso?
-
Nuova indagine di Greenpeace trova microplastiche anche sui più importanti ghiacciai italiani: “A rischio contaminazione corsi d’acqua ed ecosistemi a valle”
Le microplastiche arrivano fin sui giganti di ghiaccio dei Forni e del Miage. I risultati del monitoraggio di Greenpeace e i rischi di contaminazione legati allo scioglimento dei ghiacciai.
-
Microplastiche sui ghiacciai dei Forni e del Miage
Il nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia svela come le microplastiche siano arrivate fin su due dei più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino.
-
Una marea di plastica ha invaso le coste della Galizia, in Spagna
Un terribile disastro ambientale ha colpito la Galizia: un carico di 25.000 kg di pellet di plastica si è riversato in mare.
-
I tre argomenti spinosi che potresti trattare a tavola con i parenti durante le feste
La nostra guida alla sopravvivenza per affrontare il cenone di Natale con calma, sorrisi e argomenti solidi.
-
COP28, Greenpeace: “L’era dei combustibili fossili è al capolinea, ma questo non è l’accordo storico di cui avevamo bisogno”
La storia sarà scritta se tutte le nazioni, le imprese, i leader locali e le voci della società civile saranno determinati a conseguire l’eliminazione graduale dei combustibili fossili.