Tutti gli articoli
-
Migliaia di attiviste e attivisti protestano contro la “bomba climatica” di Lützerath. Greenpeace: “Questo carbone deve restare sottoterra”
Oggi migliaia di persone provenienti da diversi Paesi, tra le quali l’attivista per il clima Greta Thunberg, si sono riunite per protestare nel piccolo villaggio tedesco di Lützerath in solidarietà…
-
Jet privati: usati da circa 1 partecipante su 10 al World Economic Forum di Davos 2022. È ora di vietarli!
I jet privati atterrati e partiti dagli aeroporti intorno a Davos nei giorni del WEF 2022 sono stati ben 1040.
-
Emissioni dei jet privati quadruplicate al World Economic Forum 2022. Greenpeace: «Vietare questa forma di trasporto ultra-inquinante»
Alla vigilia del prossimo World Economic Forum (WEF) di Davos, Greenpeace calcola il traffico di jet privati all'ultima edizione del meeting.
-
Jet privati al World Economic Forum (WEF) di Davos 2022
Il nuovo rapporto di Greenpeace sui jet privati diretti al WEF 2022
-
Vittoria contro maxi-allevamento in Spagna. Serve una moratoria anche in Italia!
Il governo spagnolo ha approvato un decreto che stabilisce nuove norme per la gestione degli allevamenti di bovini, tra cui un tetto massimo al numero di capi allevati.
-
Pericolo pubblico
Non fare nulla per decenni, grazie anche ai miliardi investiti dai negazionisti del clima e attendere che la situazione arrivi al punto di rottura per avviare una stretta sociale antidemocratica…
-
Associazioni e ONG italiane: “Di fronte alla crisi climatica e ambientale solo fogli di via, multe e sorveglianza speciale contro chi chiede soluzioni”
Criminalizzazione, repressione e intimidazione non sono le risposte giuste a un’ansia che monta.
-
2022, un anno di azioni per la pace e il clima
Anche il 2022 è stato ricco di lotte, speranze e proteste per un domani più verde e di pace. Ecco alcune delle azioni più significative.
-
Quattro consigli per feste sostenibili (tratti da storie vere)
Per affrontare le feste di fine anno con un occhio alla tutela del Pianeta, senza rinunciare a un clima gioioso, al mangiar bene e sano e alla compagnia di amicizie…
-
COP15 sulla biodiversità, Greenpeace: riconosciuto il ruolo dei popoli indigeni, ma resta la minaccia di un’estinzione di massa
I governi europei dovranno spingersi molto più in là di quanto concordato per arrestare la perdita di biodiviersità.