Volontariato
La nostra rete di volontariato è composta da persone che vogliono costruire il cambiamento sul territorio e che si occupano di fare informazione e promuovere le nostre campagne a livello locale, con incontri e mobilitazioni.

Articoli correlati
-
Allevamenti di pesce: le fabbriche sommerse che distruggono i mari
Gli allevamenti ittici non sono la soluzione sostenibile che vorrebbero farci credere: ecco perché.
-
Ad Arborio, in Piemonte, è in costruzione un maxi-allevamento intensivo di galline
Sorgerà a soli 1.500 metri dalle case. A 3 km da due riserve naturali. In mezzo alle risaie, dove è presente l’unica DOP italiana del riso.
-
Open boat, proiezioni e proteste a bordo della nave Arctic Sunrise in Italia
Si è appena conclusa una settimana ricca di attività che ha coinvolto la nave Arctic Sunrise di Greenpeace in Italia!
Report
-
Report annuale Mare Caldo (2024)
Mare Caldo è il progetto di Greenpeace in collaborazione con DISTAV di Genova e l’OGS che studia gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità marina nel Mediterraneo.
-
Tutti pazzi per il GNL
Greenpeace analizza in un briefing le implicazioni ambientali e politiche legate al Gas Naturale Liquefatto (GNL) in Italia.
-
Il mare può attendere
Greenpeace denuncia i ritardi dell’Italia nella ratifica degli accordi internazionali per la tutela del mare.
-
“Drill, baby, drill!”: le reazioni sui media italiani alle dichiarazioni di Trump sul clima
Il nuovo report di Osservatorio di Pavia e Greenpeace analizza l’eco mediatica e politica in Italia alle prese di posizione del presidente USA.
Comunicati Stampa
-
Nuovo rapporto Mare Caldo di Greenpeace: nel Mediterraneo temperature annuali mai così alte come nel 2024
I termometri subacquei di Greenpeace hanno registrato anomalie termiche sia nella stagione estiva che invernale, con picchi massimi di oltre 2,5°C sopra la media climatologica.
-
Pfas, processo Miteni, Greenpeace: «Sentenza importante, risultato di un grande lavoro di denuncia della società civile»
In merito alla sentenza emessa dal tribunale di Vicenza al termine del processo per inquinamento da PFAS contro l’azienda Miteni, che si è conclusa con la condanna di 11 manager…
-
Greenpeace in azione in Adriatico contro l’intesa Meloni-Trump sull’energia: «Investire ancora sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro»
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice di Ravenna uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta “Burn, baby, burn”.
Scopri di più su altri argomenti

Mare

Foreste

Clima

Inquinamento

Nucleare

Pace
