Tutti gli articoli
-
Greenpeace Italia e ReCommon presentano “Il prezzo che paghiamo”, documentario che racconta le storie delle vittime italiane della crisi climatica e ambientale
Quali sono le conseguenze su tutte e tutti noi dell’inazione climatica dei governi e dell’avidità delle compagnie fossili che, pur conoscendo da decenni la pericolosità delle loro attività per il…
-
ENI presenta il piano industriale 2025-2028. Greenpeace Italia e ReCommon: «La crisi climatica si aggrava, ma ENI vuole aumentare ancora la produzione di gas e petrolio»
Durante il Capital Markets Update 2025, ENI ha confermato oggi di non avere nessuna intenzione di cambiare passo verso la necessaria transizione energetica basata sulle energie rinnovabili. L’azienda guidata da…
-
Greenpeace contesta l’amministratore delegato di ENI Claudio Descalzi al Festival “La Ripartenza” di Nicola Porro a Milano
Abbiamo contestato pacificamente Claudio Descalzi per denunciare le responsabilità climatiche dell’azienda più inquinante d’Italia.
-
Clima, Greenpeace Italia e Recommon: «Fissata l’udienza con cui la cassazione deciderà se in Italia è possibile avere giustizia climatica»
Il prossimo 18 febbraio la Cassazione si riunirà per stabilire se in Italia sia possibile intentare una causa climatica contro le aziende inquinanti.
-
ENI fa causa per diffamazione a Greenpeace Italia e Recommon. Le organizzazioni: «Non ci faremo intimidire, continueremo a denunciare le responsabilità di Eni nella crisi climatica».
ENI ci ha citato in giudizio perché, a suo dire, avremmo messo in piedi "una campagna d'odio" nei confronti dell'azienda.
-
Ongoing extreme drought in Southern Italy fueled by climate change: Greenpeace Italy says oil giants like ENI must pay
Reacting to a new study from the research group World Weather Attribution that confirms anthropogenic climate change has increased the likelihood of the ongoing drought in Sicily and Sardinia by…
-
Siccità in Sicilia e Sardegna aggravata dalla crisi climatica. Greenpeace Italia: «A pagare devono essere le aziende petrolifere come ENI e non le persone»
Lo studio del World Weather Attribution ha messo in correlazione la grave siccità in corso in Sicilia e in Sardegna con il cambiamento climatico.
-
Clima, Tribunale di Roma sospende la “Giusta causa” contro ENI come chiesto da Greenpeace e Recommon. Sarà la cassazione a stabilire se in Italia si possono intentare cause climatiche
La seconda sezione civile del Tribunale ordinario di Roma ha rinviato alla Corte di Cassazione la decisione sulla procedibilità del processo civile intentato da Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadine…
-
Italian citizens together with Greenpeace Italy and ReCommon appeal to the Italian Supreme court as part of the Just Cause against ENI
A group of Italian citizens, Greenpeace Italy and ReCommon have appealed to the Italian Supreme Court, seeking a pivotal ruling in their climate litigation against the fossil fuel company ENI,…
-
Azione di Greenpeace al Palazzo delle Esposizioni a Roma, «ENI merita l’oscar del greenwashing delle aziende italiane più inquinanti»
Questo pomeriggio attiviste e attivisti di Greenpeace Italia, durante l’inaugurazione della mostra “Il cane a sei zampe, la storia di un’icona che guarda al futuro”, con cui ENI celebra la…