Tutti gli articoli
-
Greenpeace: a sette anni dalla catastrofe nucleare di Fukushima in alcune aree la contaminazione è cento volte superiore alle norme
Diffusa oggi analisi relativa alla situazione delle aree contaminate dalla catastrofe del 2011: ancora oggi contaminazione fino a 100 volte superiore alle norme.
-
La Rainbow Warrior a Fukushima per le analisi della radioattività delle acque
Con l’avvicinarsi del quinto anniversario del disastro di Fukushima, Greenpeace Giappone annuncia di aver avviato un’indagine sulla contaminazione delle acque dell’Oceano Pacifico
-
Greenpeace scopre alta radioattività a 40Km da Fukushima: evacuare la popolazione
Nel villaggio di Iitate, a 40 km a Nord-Ovest della centrale di Fukushima, la squadra di radioprotezione di Greenpeace ha trovato livelli di contaminazione fino a 10 micro Sievert per ora (µS/h).
-
Blitz Greenpeace dalla centrale di Montalto di Castro: emergenza nucleare
ROMA, 9 marzo 2010 – Alle luci dell’alba gli attivisti di Greenpeace hanno occupato il tetto della fabbrica della vecchia centrale nucleare di Montalto di Castro, bloccata dal referendum del 1987. Gli attivisti hanno srotolato un enorme striscione sul tetto della centrale con la scritta “Emergenza nucleare” e un altro striscione di 150 metri quadrati…
-
Fermato il treno delle scorie nucleari destinate a Sellafield
È fermo alla stazione di Chivasso il treno di scorie radioattive destinate al riprocessamento nell'impianto inglese di Sellafield che Greenpeace ha bloccato questa mattina all'una. 30 attivisti, italiani ed esteri, hanno organizzato tre blocchi lungo la ferrovia tra Vercelli e Chivasso (Torino) srotolando striscioni con scritto "No ai trasporti nucleari".