Tutti gli articoli
-
Greenpeace: «Il nucleare nella tassonomia europea è greenwashing e una truffa ai mercati»
La Commissione Europea ha avviato una consultazione con gli esperti su una bozza di tassonomia che include anche progetti sul gas e sul nucleare.
-
Clima, Greenpeace: «Gas, nucleare e allevamenti intensivi non sono green, l’Europa non deve includerli nell’elenco degli investimenti sostenibili»
Oggi a Bruxelles un gruppo di attiviste e attivisti di Greenpeace Belgio ha portato davanti ai palazzi della Commissione e del Consiglio europeo un gigantesco dinosauro, il “Taxonosaurus rex”, per…
-
Fukushima, Greenpeace: “La decisione del governo giapponese di scaricare in mare l’acqua contaminata ignora i diritti umani e le leggi marittime internazionali”
Greenpeace condanna con forza la decisione del governo di disporre lo scarico nell’Oceano Pacifico di oltre 1,23 milioni di tonnellate di acqua reflua radioattiva.
-
Fukushima, Greenpeace: “L’eventuale decisione del governo giapponese di rilasciare acqua contaminata nell’oceano potrebbe causare enormi problemi per il futuro»
Domani il governo giapponese potrebbe decidere di scaricare nell’oceano 1,23 milioni di tonnellate di acqua radioattiva proveniente da Fukushima.
-
Fukushima, Greenpeace: smantellamento troppo lento, ora il Giappone investa sulle rinnovabili
A 10 anni dal tragico incidente nucleare di Fukushima, Greenpeace Giappone ribadisce il suo appello affinché il governo giapponese costruisca un futuro migliore con politiche di sviluppo delle rinnovabili .
-
Fukushima, è ancora contaminato l’85% dell’Area Speciale di Decontaminazione. Greenpeace: «La tabella di marcia per lo smantellamento della centrale di Fukushima Daiichi è irrealizzabile, serve un nuovo piano»
A quasi dieci anni di distanza dall’incidente nucleare di Fukushima Daiichi, Greenpeace pubblica oggi due rapporti che evidenziano la complessa eredità del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo 2011.
-
Nucleare, Italia chiede a Francia di attivare consultazione su prolungamento vita centrali al confine. Greenpeace: «Ora italiane e italiani facciano sentire la propria voce»
Greenpeace Italia ringrazia il governo, il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Sottosegretario Roberto Morassut per aver accolto l’appello lanciato dall’organizzazione ambientalista e aver inviato una nota ufficiale al governo…
-
Nucleare: Greenpeace, “non condivisibile la strategia di dotarsi di un solo deposito nazionale per le scorie”
Greenpeace sulla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) a conservare i rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività
-
Sondaggio Ipsos-Greenpeace: per l’80% degli italiani devono essere ritirate le bombe nucleari Usa. Investiamo in sanità, lavoro e scuola
Il nostro Paese ospita circa 40 bombe nucleari e i militari italiani si addestrano regolarmente al loro impiego.
-
Il governo giapponese inganna le Nazioni Unite sull’impatto di Fukushima su lavoratori impegnati in decontaminazione e bambini
Una nuova indagine di Greenpeace Giappone sugli effetti dell’incidente di Fukushima rivela come il governo giapponese stia deliberatamente ingannando le Nazioni Unite su violazioni dei diritti umani