Cosa possiamo attenderci per il futuro in termini di innalzamento delle temperature, innalzamento dei mari, fusione dei ghiacci, eventi metereologici estremi in funzione dell’inquinamento che produrremo.
Possiamo ancora scegliere il nostro futuro e tenere l’innalzamento della temperatura al di sotto dei 2 gradi Celsius.
Leggi il documento IPCC
Articoli correlati
-
Slapp, Greenpeace chiede riduzione dei 660 milioni di dollari di risarcimento per il colosso Energy Transfer stabiliti da una giuria del Nord Dakota
Lo scorso 20 marzo, una giuria di nove persone della Contea di Morton ha emesso un verdetto sulla causa temeraria e infondata mossa da Energy Transfer contro Greenpeace negli Stati…
-
Il volto nascosto dell’IA: vorace di risorse e fonte di inquinamento
Da Instagram a WhatsApp, da Google a ChatGPT, gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. Ma qual è il loro costo ambientale?
-
“Il prezzo che paghiamo”, il documentario di Greenpeace e ReCommon che racconta la crisi climatica in Italia
Un racconto crudo e autentico di come la crisi climatica sia diventata una presenza costante nella nostra vita quotidiana.