Cosa possiamo attenderci per il futuro in termini di innalzamento delle temperature, innalzamento dei mari, fusione dei ghiacci, eventi metereologici estremi in funzione dell’inquinamento che produrremo.
Possiamo ancora scegliere il nostro futuro e tenere l’innalzamento della temperatura al di sotto dei 2 gradi Celsius.
Leggi il documento IPCC

Articoli correlati
-

Greenpeace presenta il conto della crisi climatica: «Chi è responsabile deve pagare»
L'associazione ambientalista ha esposto a Roma uno “scontrino” da 5.000 miliardi di euro per denunciare i danni climatici delle compagnie fossili e chiedere una tassa sui loro profitti.
-

Uno scontrino gigante a Piazza di Spagna con il conto della crisi climatica. Chi è responsabile deve pagare!
Abbiamo presentato il conto della crisi climatica al governo e alle aziende fossili.
-

Il costo sociale delle emissioni delle più grandi compagnie del petrolio e del gas
Un’analisi di Greenpeace ha quantificato i danni economici associati alle emissioni delle principali società del petrolio e del gas negli ultimi dieci anni.