All articles by Greenpeace Italy
-
42 organizzazioni italiane chiedono un voto contrario sui nuovi OGM
Il 7 febbraio è atteso un voto del Parlamento Europeo che potrebbe cancellare etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per i nuovi OGM.
-
Pfas, nuovo report di Greenpeace: «In Piemonte 125 mila persone potrebbero aver bevuto acqua potabile contaminata da una sostanza cancerogena»
Un nuovo rapporto pubblicato oggi da Greenpeace Italia, basato su dati ufficiali degli enti pubblici piemontesi ottenuti dall’organizzazione ambientalista tramite istanze di accesso agli atti, dimostra come la contaminazione da…
-
Emergenza siccità in Catalogna: acqua razionata per 6 milioni di abitanti
Si tratta della peggiore crisi idrica registrata in Spagna negli ultimi 100 anni.
-
Sanremo, «al Festival non dovrebbe esserci spazio per i criminali climatici»
Ennesimo caso di greenwashing di ENI, tra i principali sponsor della kermesse musicale.
-
Il creatore di “Succession” denuncia Shell per aver fatto causa a Greenpeace
Jesse Armstrong si è schierato contro il gigante del petrolio britannico che ha fatto causa all'associazione per oltre 1 milione di dollari.
-
I PFAS hanno effetti anche sulla salute del feto
Dopo la conferma dell’OMS sulla cancerogenicità di alcuni PFAS, due nuovi studi internazionali ribadiscono la pericolosità di queste sostanze.
-
Il Piano Mattei puzza di gas: le nostre richieste al Governo Meloni per un piano energetico utile al Paese
La strada che l'Italia deve seguire è un'altra.
-
Rigassificatore nel porto di Piombino: il TAR Lazio respinge ricorso di Comune, Greenpeace Italia e WWF Italia
Le organizzazioni ambientaliste hanno fin dall’inizio denunciato l’anomalia del procedimento autorizzatorio riguardante la nave rigassificatrice, ma le loro motivazioni e quelle del Comune non sono state accolte. I prossimi passi.
-
OGM, analisi Greenpeace: il voto della Commissione Ambiente al Parlamento UE indebolisce tutela di salute e ambiente, diritti di agricoltori e consumatori
La proposta di deregolamentazione dei nuovi OGM rischia di violare diritti di agricoltori e consumatori e di indebolire valutazione dei rischi, etichettatura e tracciabilità.
-
Greenpeace Nordic vince una causa ambientale contro lo Stato norvegese
Il tribunale di Oslo ha ritenuto illegali tre progetti petroliferi e di gas nel Mare del Nord.