All articles by Martina Borghi
-
Lavazza vuole rinviare l’EUDR, la legge contro la deforestazione (perché le fa comodo)
Aziende (e politica) stanno cercando di sabotare la normativa nata per impedire ai prodotti legati alla distruzione delle foreste di entrare nei nostri supermercati.
-
“Fermiamo la carne che distrugge le foreste”: il nostro messaggio a JBS e Rigamonti
Attiviste e attivisti hanno protestato in contemporanea in Brasile, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Svezia contro il gigante mondiale della carne e il suo contributo alla deforestazione.
-
Alla COP16 di Roma si decide il futuro della biodiversità
La posta in gioco è altissima: la sopravvivenza di interi ecosistemi.
-
Gli incendi boschivi in Italia stanno diventando un’emergenza
Nel 2024 le foreste hanno affrontato un altro anno difficile.
-
La deforestazione in Amazzonia si è ridotta di oltre il 30%
Si tratta del miglior risultato degli ultimi nove anni, nonché la dimostrazione che un'inversione di rotta è possibile.
-
Perché fermare la deforestazione è cruciale per il futuro del pianeta
Ogni albero abbattuto è una casa che si perde, una vita che si spegne, una ferita aperta nel cuore del pianeta. Le foreste sono troppo importanti: dobbiamo salvarle ora.
-
La legge salva-foreste EUDR rischia di slittare di un anno (ma c’è ancora una speranza)
La Commissione UE ha ceduto alle pressioni di governi e aziende: ora è atteso il voto del Parlamento europeo.
-
Il ministro Lollobrigida vorrebbe rinviare l’EUDR, la legge salva-foreste
La normativa dovrà essere attuata nel 2025, ma l’Italia sta già facendo un passo indietro.
-
La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana a luglio è aumentata di nuovo
È un campanello d'allarme perché l'Amazzonia è nella sua stagione di secca e si prevede un altro periodo di siccità estrema.
-
Amazon, Zalando, Mutti, Lavazza: queste e molte altre sono le aziende che utilizzano imballaggi in cartone legati alla distruzione delle foreste svedesi
La nostra indagine svela il legame tra la distruzione delle foreste primarie svedesi e la crescente domanda di imballaggi in cartone.