All articles
-
Animali a rischio estinzione: quali sono e come puoi aiutarli
La distruzione degli ecosistemi è una minaccia concreta per gli animali che li abitano. Ma salvare le specie a rischio estinzione è ancora possibile!
-
Il Bosco delle Api, il nostro progetto sta prendendo vita
La nostra “food forest”, il Bosco delle Api, nella periferia di Cremona sta prendendo vita. Un progetto concreto di tutela della biodiversità e degli insetti impollinatori come le api.
-
In Europa si disboscano anche foreste protette: cosa abbiamo scoperto
La distruzione di queste foreste è un crimine contro la natura e la biodiversità.
-
Indagine di Greenpeace, foreste vetuste europee disboscate anche se protette: «Un crimine contro la natura e la biodiversità»
Antiche foreste nel cuore dell’Europa vengono distrutte legalmente e illegalmente da aziende pubbliche e private.
-
Il mio viaggio tra i riberinhos, navigando i fiumi nel cuore incontaminato della foresta amazzonica
Gabriele Salari ci conduce alla scoperta dell'Amazzonia incontaminata. Ecco il suo racconto!
-
Vittoria! La Corte Suprema del Brasile ha bocciato il “Marco Temporal” che voleva limitare il diritto alla terra dei Popoli Indigeni
Un'importante vittoria per le popolazioni indigene e la società civile, che si sono mobilitate per i loro diritti, per il clima e la biodiversità.
-
Cosa sono i limiti planetari, quali abbiamo superato e cosa significa
Abbiamo già oltrepassato sei dei nove limiti planetari: è questa la conclusione di uno studio pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Science Advances
-
Che cos’è il lascito testamentario e come funziona? Un gesto che può cambiare il mondo
Per la giornata del lascito solidale, le risposte alle domande più frequenti
-
Greenpeace, sentenza del tribunale di Giacarta salva 65.000 ettari di foresta indonesiana dalle piantagioni di palma da olio e il diritto alla terra del Popolo Auyu
Greenpeace accoglie con favore la decisione del Tribunale amministrativo di Giacarta di respingere una causa intentata da due aziende produttrici di olio di palma contro il ministro dell'Ambiente e delle foreste indonesiano
-
L’Amazzonia sta bruciando: gli incendi non risparmiano habitat e biodiversità
La deforestazione dell’Amazzonia diminuisce, ma la più grande foresta pluviale del Pianeta è in fiamme. Serve un piano d'azione integrato per salvare questo ecosistema vitale.