Nuova indagine di Greenpeace svela come arriva in Europa soia che minaccia foreste e diritti umani in Brasile
La nuova indagine "Under Fire" evidenzia nuovi casi di violenze contro le popolazioni indigene nella regione brasiliana del Cerrado
Le Foreste sono preziose oltre ogni immaginazione. Proteggerle è un dovere non solo per chi ci vive, ma per tutti noi.
Aiutano a stabilizzare il clima, sono culla di una grande biodiversità e sono la casa di moltissimI Popoli Indigeni… ma, agli occhi di alcuni soggetti spregiudicati, le foreste sono solo terra, pronta a diventare piantagioni o strade, fonte di legname, carta e di altre materie prime.
Insieme possiamo combattere la deforestazione e lavorare sodo alla salvaguardia delle foreste e al loro ripristino, a vantaggio di tutte le forme di vite sulla Terra.
Attivati ora: è insieme che possiamo cambiare le cose!
L’80% della deforestazione del mondo è causata dalla produzione intensiva di materie prime, soprattutto agricole: praticamente, cibo che divora le…
Ettari di foreste vengono distrutte per piantare palma da olio.
Di Greenpeace
La nuova indagine "Under Fire" evidenzia nuovi casi di violenze contro le popolazioni indigene nella regione brasiliana del Cerrado
Di Greenpeace
Persa un’area di foresta equivalente a 1,4 milioni di campi da calcio
Di Greenpeace
Le scelte alimentari che compiamo possono avere degli effetti non sostenibili. 10 consigli per una dieta amica del pianeta
Dicembre 2019
La nuova indagine "Under Fire" evidenzia nuovi casi di violenze contro le popolazioni indigene nella regione brasiliana del Cerrado
Novembre 2019
Persa un’area di foresta equivalente a 1,4 milioni di campi da calcio
Novembre 2019
Le scelte alimentari che compiamo possono avere degli effetti non sostenibili. 10 consigli per una dieta amica del pianeta
Novembre 2019
Verdure di stagione e prodotti locali per una spesa sostenibile
Novembre 2019
La distruzione delle foreste indonesiane a causa dell’espansione delle piantagioni di palma da olio non ha mostrato alcun segno di rallentamento, anzi.
Novembre 2019
Note multinazionali del settore alimentare e i principali commercianti di olio di palma continuano ad acquistare olio di palma da produttori responsabili degli incendi che devastano l’Indonesia
Novembre 2019
Il guardiano della foresta Paulo Paulino Guajajara è stato ucciso dai sicari della mafia del legno
Ottobre 2019
Leader e Popoli Indigeni a Roma per incontrare il Papa in occasione del Sinodo sull'Amazzonia
Ottobre 2019
La nostra alimentazione è basata su modelli di produzione insostenibili per il Pianeta. Per frenare il riscaldamento globale dobbiamo cambiare radicalmente il sistema che porta il cibo nei nostri piatti.
Ottobre 2019
Scopri la connessione diretta, che passa per i nostri piatti, per le nostre scelte alimentari e, soprattutto, per le scelte politiche ed economiche di istituzioni e aziende
Ottobre 2019
Una delegazione di leader indigeni visiterà 12 Paesi europei per denunciare le sistematiche violazioni ai diritti delle popolazioni indigene del Brasile, che si sono intensificate dall’entrata in carica del Presidente…
Ottobre 2019
Grandi vittorie direttamente dalla Russia!
Ottobre 2019
Dopo oltre vent’anni di campagne il governo della regione di Arcangelo ha istituito la riserva naturale Dvinsko-Pinezhsky
Ottobre 2019
Viaggio scioccante dove le foreste bruciano e non c’è più aria fresca
Settembre 2019
Ci stiamo mangiando il Pianeta: basta fondi pubblici agli allevamenti intensivi!
Settembre 2019
Ecco cosa chiediamo al Governo per fermare i cambiamenti climatici
Settembre 2019
Per salvare clima e biodiversità dobbiamo salvare le foreste. E l’Europa deve fare la sua parte.
Settembre 2019
Alla vigilia della Giornata globale di azione per l'Amazzonia, indetta per domani 5 settembre, Greenpeace continua a denunciare la drammatica situazione degli incendi in Amazzonia
Agosto 2019
L'emergenza degli incendi che minaccia anche la foresta pluviale del Congo
Agosto 2019
Allevamenti intensivi e soia dietro il dramma della foresta in fiamme: l’Europa ha un ruolo cruciale
Agosto 2019
In Amazzonia incendi e deforestazione vanno di pari passo. E avanza così l'agricoltura industriale.
Agosto 2019
Si teme una catastrofe come quella del 2015
Agosto 2019
Moltissimi popoli indigeni devono ancora battersi per difendere la propria terra da uno sfruttamento senza scrupoli
Agosto 2019
Secondo il Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC)per uscire dalla crisi climatica dobbiamo proteggere le foreste, ma anche cambiare sistema agro-alimentare
Agosto 2019
Il nuovo rapporto IPCC propone due soluzioni ai cambiamenti climatici: protezione delle foreste e riforma del sistema agro-alimentare
Agosto 2019
Una squadra di Greenpeace Russia ha documentato i massicci incendi che stanno interessando la Grande foresta del Nord nella regione di Krasnoyarsk in Siberia.
Agosto 2019
Nonostante ci siano più mezzi per spegnere le fiamme, gli incendi boschivi aumentano. Perché? Perché bisogna puntare di più sulla prevenzione
Agosto 2019
Le grandi aziende argentine dedite alla produzione e alla lavorazione di carne stanno massacrando la foresta del Gran Chaco
Agosto 2019
Le grandi aziende argentine dedite alla produzione e alla lavorazione di carne sono legate alla deforestazione del Gran Chaco ed esportano carne in Europa e Israele
Luglio 2019
Le grandi aziende argentine dedite alla produzione e alla lavorazione di carne sono legate alla deforestazione del Gran Chaco ed esportano carne in Europa e Israele
Luglio 2019
Deforestazioni e violenze che cambiano il volto dell'Amazzonia
Luglio 2019
Il Piano d’azione europeo contro la deforestazione evidenzia la responsabilità dell'Europa rispetto alla deforestazione globale
Giugno 2019
Qual è il vero prezzo degli alimenti “trendy” come l'avocado?
Giugno 2019
Tra il 2010 e il 2020 almeno 50 milioni di ettari di foresta, un'area delle dimensioni della Spagna, saranno stati distrutti per fare spazio alla produzione industriale di materie prime…
Giugno 2019
Tra il 2010 e il 2020 almeno 50 milioni di ettari di foresta, un'area delle dimensioni della Spagna, saranno stati distrutti per fare spazio alla produzione industriale di materie prime…
Maggio 2019
E vorrebbero delle leggi a tutela delle foreste: lo rivela un sondaggio YouGov
Maggio 2019
Commento di Greenpeace al rapporto sulla biodiversità con il quale l'ONU lancia l’allarme sull’enorme perdita di specie a causa dall'impatto umano.
Maggio 2019
Il nuovo rapporto dell’ IPBES lancia l'allarme sulla biodiversità del nostro Pianeta. Un momento di crisi mai raggiunto nella storia umana
Aprile 2019
All’Ambasciata del Brasile in solidarietà con i Guardiani della foresta.
Aprile 2019
La stretta vicinanza fra l’attuale governo brasiliano e la potente lobby dei latifondisti si è concretizzata in un grave attacco contro le Popolazioni Indigene del Brasile.
Marzo 2019
In occasione della Giornata delle Foreste il film di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini.
Febbraio 2019
La politica ambientale del nuovo Governo brasiliano desta molte preoccupazioni, incluse quelle del Papa.
Febbraio 2019
La soia, l'olio di palma e la carne bovina possono mettere in ginocchio le foreste del mondo
Gennaio 2019
Respinte tutte le accuse di frode, corruzione e violazione della “Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act” mosse dalla società canadese Resolute Forest Products
Gennaio 2019
Corte statunitense respinge tutte le accuse di frode, corruzione e violazione della legge RICO mosse dalla società canadese Resolute Forest Products contro Greenpeace, Stand.earth e cinque singoli attivisti
Dicembre 2018
L’impegno del più grande fornitore di olio di palma del mondo
Dicembre 2018
Vittoria Greenpeace: Wilmar International, il maggiore operatore mondiale di olio di palma, pubblica un piano d'azione per mappare e monitorare i propri fornitori.
Dicembre 2018
Attivisti di Greenpeace si sono incatenati davanti allo stabilimento dove Mondelēz produce per il mercato italiano snack contenenti olio di palma come i cracker Ritz e le patatine Cipster.
Dicembre 2018
In azione davanti allo stabilimento di Mondelēz
Questo sito utilizza cookie tecnici propri per migliorare la tua navigazione e cookie di terze parti per analisi statistiche e condivisione dei contenuti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.