Tutti gli articoli
-
In queste ore si sta decidendo del futuro della plastica
Oggi sono ufficialmente iniziati i negoziati della quinta, e ultima, sessione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-5), per definire il futuro della lotta contro l’inquinamento da plastica. Fino al prossimo…
-
Trattato globale sulla plastica, al via l’ultimo round di negoziati, Greenpeace: “Serve accordo vincolante per ridurre la produzione di plastica ed eliminare il monouso”
All’avvio dell’ultimo round di negoziati per definire un trattato globale sulla plastica, Greenpeace chiede un accordo vincolante e ambizioso.
-
Trattori in piazza contro l’accordo UE-Mercosur, Greenpeace: “Agricoltori hanno ragione, governo scelga da che parte stare”
L'accordo avvantaggia poche grandi aziende e sarebbe un ulteriore colpo per i piccoli e medi agricoltori: il commento di Greenpeace alla nuova ondata di proteste in Europa.
-
Clima, Greenpeace Italia e Recommon: «Fissata l’udienza con cui la cassazione deciderà se in Italia è possibile avere giustizia climatica»
Il prossimo 18 febbraio la Cassazione si riunirà per stabilire se in Italia sia possibile intentare una causa climatica contro le aziende inquinanti.
-
Perché fermare la deforestazione è cruciale per il futuro del pianeta
Ogni albero abbattuto è una casa che si perde, una vita che si spegne, una ferita aperta nel cuore del pianeta. Le foreste sono troppo importanti: dobbiamo salvarle ora.
-
Crisi climatica: abbiamo presentato a ENI il conto. Chi rompe, paga!
Abbiamo presentato a ENI il conto della crisi climatica. È ora di saldarlo.
-
Nuovo studio Greenpeace su alluvioni e frane: «L’Italia perde 2,8 miliardi di euro l’anno e non riesce a risanare i danni della crisi climatica»
Il cambiamento climatico costa caro, soprattutto nell’Europa mediterranea e in Italia. Il prezzo da pagare si calcola innanzitutto in vite umane, ma anche in miliardi di euro. Come emerge dal…
-
Quanto costa all’Italia la crisi climatica?
Il nuovo report di Greenpeace svela che il cambiamento climatico costa caro, soprattutto nell’Europa mediterranea e in Italia.
-
Cop29, Greenpeace: «Su mancanza di alternative alle fossili Meloni mente sapendo di mentire, il discorso della premier sembra scritto da ENI»
Commentando il discorso della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni questa mattina nell’ambito della COP29 in corso a Baku, Chiara Campione, Direttora del Programma di Greenpeace Italia dichiara:
-
L’Italia è davvero il campione del riciclo della plastica che dice di essere? (Spoiler: no)
L’Italia si racconta spesso come un’eccellenza nel riciclo degli imballaggi in plastica, ma la nostra indagine ha scoperto un'altra verità.