Tutti gli articoli
-
Greenpeace: emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini comparabili a quelle delle aziende fossili.
A confermarlo è il nuovo studio di Greenpeace Nordic, che include anche il gruppo italiano Cremonini.
-
Il Ghiacciaio del Cervino si scioglie: cambia il confine tra Italia e Svizzera
Il cambiamento climatico non solo sta ridisegnando le geografie, ma sta mettendo a rischio anche le nostre riserve d'acqua.
-
Greenpeace condanna l’escalation di violenza in Libano e a Gaza
Continuiamo ad unire le nostre voci per chiedere un cessate il fuoco immediato, completo e permanente in tutto il Medio Oriente.
-
La guerra gonfia gli extra profitti delle aziende militari in Italia. Chiediamo una tassazione al 100%.
L'indagine "Profitti di guerra" ha messo in luce l’aumento significativo degli utili delle principali aziende italiane che esportano armamenti.
-
PFAS, al via la seconda metà della spedizione “Acque senza veleni”. Iniziano i campionamenti al centro-sud.
Comincia in queste ore la seconda parte della campagna “Acque senza veleni”. Prossime tappe Campania, Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia e Molise.
-
Extraprofitti aziende belliche: «Utile aumentato del 45% in due anni, tassazione fornirebbe all’Italia fino a un milione di euro al giorno»
L’economia di guerra seguita al conflitto ucraino sta portando profitti record nelle casse dell'industria militare. Chiediamo di tassare questi extraprofitti e fermare la corsa al riarmo.
-
Gli utili delle imprese militari in Italia
Analisi degli extra-profitti delle 10 più importanti compagnie italiane del settore difesa realizzati nel 2023 rispetto a quelli del 2021.
-
Gaza: il cessate il fuoco è l’unica possibilità per fermare la crisi umanitaria e ambientale
I danni causati dal conflitto in corso stanno rendendo l’ambiente invivibile e estremamente pericoloso per la salute delle persone.
-
In 15 anni l’Italia ha perso metà delle sue piccole aziende agricole, svela nuovo report di Greenpeace
I dati mostrano come i sussidi UE favoriscano soprattutto i grandi produttori, mentre le piccole aziende sono spinte a produrre di più per rimanere in attività.
-
“La crisi degli agricoltori italiani ed europei”, nuovo report di Greenpeace
Gli agricoltori europei sono costretti a produrre sempre di più o a chiudere i battenti, svela il nuovo rapporto.