Tutti gli articoli
-
ENI minaccia una nuova causa per diffamazione nei confronti di Greenpeace Italia. L’organizzazione: «Le continue intimidazioni dell’azienda contro chi gli chiede conto del proprio impatto sul clima sono scioccanti»
Alla vigilia del Capital Market Day di ENI, evento internazionale durante il quale l’azienda presenterà i risultati economico-finanziari relativi al 2023 e le proprie strategie future, Greenpeace Italia denuncia l’ennesimo…
-
ENI threatens new libel lawsuit against Greenpeace Italy. For the organization «the intimidation of those holding them accountable is shocking»
On the eve of ENI’s Capital Market Day, an international event during which the company will present its economic and financial results for 2023 and strategy for the coming years,…
-
Allevamenti intensivi, depositata la proposta di legge. 15 parlamentari sposano l’iniziativa
Una proposta di Greenpeace, Lipu, ISDE, Terra! e WWF per risanare un settore che produce inquinamento e rischi per la salute e che è affetto da iniquità strutturali.
-
Greenpeace Italia e ReCommon: «Grave intimidazione di ENI ieri su RAI 3 durante la trasmissione “Petrolio”, intervenga la commissione di vigilanza RAI»
«La censura preventiva messa in campo ieri da ENI in prima serata durante la trasmissione di RAI 3 “Petrolio”, con la lettura di un comunicato dai toni durissimi e intimidatori…
-
Oltre gli allevamenti intensivi, una proposta di legge presentata in Parlamento da Greenpeace, ISDE-Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF
Mai come ora serve un piano di riconversione agroecologica della zootecnia.
-
Greenpeace Italy and ReCommon: “ENI chooses a consultant who has supported climate denialism to defend itself from climate lawsuit that sees it on trial”. First hearing tomorrow
On the eve of the first hearing in the civil lawsuit filed last May 9 against ENI, Cassa Depositi e Prestiti and the Ministry of Economy and Finance by 12…
-
Greenpeace italia e ReCommon: «ENI sceglie come consulente chi ha negato il riscaldamento globale per difendersi dalla causa climatica che la vede a processo». Domani la prima udienza
Alla vigilia della prima udienza della causa civile intentata lo scorso 9 maggio nei confronti di ENI, Cassa Depositi e Prestiti e Ministero dell’Economia e delle Finanze da 12 cittadine…
-
Le consulenze di ENI contro Greenpeace Italia e ReCommon
Per difendersi in tribunale, ENI si è affidata anche a chi ha più volte negato la crisi climatica.
-
Fast-fashion, indagine di Greenpeace traccia i resi online: vestiti comprati e restituiti più volte percorrono fino a 10 mila km. I danni ambientali
Abiti venduti e resi più volte e pacchi di vestiti che viaggiano tra Europa e Cina, senza costi per l’acquirente e con spese irrisorie per l’azienda produttrice, ma con danni per il pianeta: i risultati dell'inchiesta in collaborazione con Report.
-
Moda in viaggio: il costo nascosto dei resi online
L'inchiesta di Greenpeace Italia con i giornalisti della trasmissione Report di Rai 3 sui viaggi dei capi d’abbigliamento del fast fashion acquistati e resi online.