Tutti gli articoli
-
Greenpeace protesta nel Mar Baltico contro le petroliere della flotta fantasma russa
L'azione si svolge alla vigilia del terzo anniversario della guerra di aggressione russa contro l'Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022.
-
Greenpeace International contro la compagnia di oleodotti Energy Transfer, primo impiego della nuova Direttiva UE contro le cause temerarie (SLAPP)
Greenpeace International (GPI) ha deciso di ricorrere per la prima volta alla nuova Direttiva contro le cause temerarie dell’Unione Europea (in inglese, SLAPP, Strategic Lawsuits Against Public Participation), presentando a…
-
Rigassificatori e GNL rischio enorme per popolazione e clima
Un nuovo studio esplora la storia degli incidenti legati al Gas Naturale Liquefatto (GNL) mettendo in evidenza la mancanza di trasparenza e sicurezza.
-
Nuovo studio Greenpeace su alluvioni e frane: «L’Italia perde 2,8 miliardi di euro l’anno e non riesce a risanare i danni della crisi climatica»
Il cambiamento climatico costa caro, soprattutto nell’Europa mediterranea e in Italia. Il prezzo da pagare si calcola innanzitutto in vite umane, ma anche in miliardi di euro. Come emerge dal…
-
Cop29, Greenpeace: «Su mancanza di alternative alle fossili Meloni mente sapendo di mentire, il discorso della premier sembra scritto da ENI»
Commentando il discorso della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni questa mattina nell’ambito della COP29 in corso a Baku, Chiara Campione, Direttora del Programma di Greenpeace Italia dichiara:
-
Ongoing extreme drought in Southern Italy fueled by climate change: Greenpeace Italy says oil giants like ENI must pay
Reacting to a new study from the research group World Weather Attribution that confirms anthropogenic climate change has increased the likelihood of the ongoing drought in Sicily and Sardinia by…
-
Ondate di calore, elaborazione Greenpeace su dati Istat in 21 città italiane: «In quattro anni raddoppiate le persone esposte a temperature superficiali pari o superiori a 40°c»
Dall’agosto 2019 allo stesso mese del 2023 (ultimi dati disponibili) è raddoppiato il numero di italiane e italiani esposti a temperature superficiali pari o superiori ai 40°C nelle città monitorate…
-
Clima, nuovo rapporto: «ENI continua a investire in combustibili fossili, oltre 500 progetti avviati dopo l’Accordo di Parigi»
Un nuovo rapporto di Greenpeace Italia sulle attività di esplorazione ed estrazione di gas e petrolio di ENI mostra come, dei 767 progetti in cui è attualmente coinvolta a livello…
-
L’Appello per un “100% rinnovabili network” raccoglie le prime cento firme
"L’unica strada possibile è quella del 100% rinnovabili, no al nucleare": tra i promotori del documento Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente e WWF Italia.
-
Italian citizens together with Greenpeace Italy and ReCommon appeal to the Italian Supreme court as part of the Just Cause against ENI
A group of Italian citizens, Greenpeace Italy and ReCommon have appealed to the Italian Supreme Court, seeking a pivotal ruling in their climate litigation against the fossil fuel company ENI,…