Tutti gli articoli
-
ENI TITLE SPONSOR DELLA SERIE A DI CALCIO, GREENPEACE ITALIA: «L’AZIENDA CERCA DI SVIARE L’ATTENZIONE DALLE SUE GRAVI RESPONSABILITÀ PER LA CRISI CLIMATICA IN CORSO»
«Non più solo Sanremo e la nazionale di calcio, ora anche la serie A per (almeno) i prossimi tre anni. La strategia comunicativa sempre più pervasiva di ENI è chiarissima:…
-
Sanremo, «al Festival non dovrebbe esserci spazio per i criminali climatici»
Ennesimo caso di greenwashing di ENI, tra i principali sponsor della kermesse musicale.
-
Il Piano Mattei puzza di gas: le nostre richieste al Governo Meloni per un piano energetico utile al Paese
La strada che l'Italia deve seguire è un'altra.
-
Rigassificatore nel porto di Piombino: il TAR Lazio respinge ricorso di Comune, Greenpeace Italia e WWF Italia
Le organizzazioni ambientaliste hanno fin dall’inizio denunciato l’anomalia del procedimento autorizzatorio riguardante la nave rigassificatrice, ma le loro motivazioni e quelle del Comune non sono state accolte. I prossimi passi.
-
Mar Rosso, Greenpeace: “Missione militare serve a difendere nostre fonti fossili e mostra il fallimento della politica energetica del governo”
La crisi rivela il fallimento delle politiche di diversificazione avviate dal governo italiano che continua a puntare sul gas, anziché sulle rinnovabili
-
COP28, Greenpeace: “L’era dei combustibili fossili è al capolinea, ma questo non è l’accordo storico di cui avevamo bisogno”
La storia sarà scritta se tutte le nazioni, le imprese, i leader locali e le voci della società civile saranno determinati a conseguire l’eliminazione graduale dei combustibili fossili.
-
Greenpeace in azione nella sede di ENI a Roma: «Le emissioni di gas serra delle compagnie del gas e del petrolio uccideranno centinaia di migliaia di persone nei prossimi decenni»
L'azione per denunciare le conseguenze in termini di perdite di vite umane derivanti dall’uso di combustibili fossili, in contemporanea alla presentazione alla COP28 del report “Emissioni di oggi, morti di domani"
-
Greenpeace su Trattato globale plastica: negoziati a Nairobi finiscono nella frustrazione, i governi permettono alle aziende fossili di sabotare l’accordo
Necessario impedire ai produttori di petrolio e gas di dettare i termini di un trattato cruciale per risolvere una delle maggiori emergenze del nostro tempo
-
Inquinamento da plastica, negoziati Onu a Nairobi: video-appello di Greenpeace con celebrità di tutto il mondo per chiedere un Trattato globale risolutivo
Nel giorno in cui a Nairobi, in Kenya, si apre il terzo round di negoziati per un Trattato globale sulla plastica, tredici celebri personalità lanciano con Greenpeace un video-appello per chiedere ai governi di porre fine all’era della plastica
-
Greenpeace: l’accordo UE-Mercosur favorirà il commercio di plastica mettendo a rischio un trattato globale per ridurre l’inquinamento
L'accordo commerciale UE-Mercosur prevede l’eliminazione delle tariffe doganali per le esportazioni europee di prodotti in plastica. A rivelarlo è il nuovo report di Greenpeace Germania: il taglio dei dazi promuoverà il commercio di materie prime plastiche, rifiuti plastici e prodotti in plastica monouso