Tutti gli articoli
-
“Don’t stop”, Greenpeace e il premio Oscar Steve McQueen insieme per un cortometraggio con la cover del celebre brano dei Fleetwood Mac per ispirare una nuova generazione di attivisti climatici
Greenpeace UK diffonde un cortometraggio con una nuova versione del celebre brano dei Fleetwood Mac “Don’t stop”, realizzato in collaborazione con il regista premio Oscar Steve McQueen
-
Nasce “Voci per il clima”, il primo network indipendente contro il greenwashing. Greenpeace: «Serve un’informazione libera per salvarci dalla crisi climatica»
Nasce oggi “Voci per il clima”, il primo network italiano di esperti ed esperte per contrastare il greenwashing e la disinformazione sui cambiamenti climatici
-
Produzione di elettricità 100% da fonti rinnovabili entro il 2035? Si può fare
È stato presentato a Roma uno studio commissionato da Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia e realizzato dal think tank ECCO e Artelys, sullo scenario di decarbonizzazione del sistema elettrico al 2035
-
Trattato globale plastica, lettera aperta all’ONU di Greenpeace e di altre 150 organizzazioni e scienziati da tutto il mondo: Nazioni Unite impediscano all’industria fossile di sabotare i negoziati
Un accordo globale entro il 2024 per porre fine all'inquinamento da plastica: Greenpeace, 150 organizzazioni della società civile e scienziati di tutto il mondo hanno sottoscritto una lettera aperta
-
Alluvione Emilia-Romagna, Greenpeace e CNR-IRPI: «Evento estremo collegato a crisi climatica»
Greenpeace e CNR-IRPI commentano l’alluvione che ha investito l’Emilia-Romagna, con piogge intense, frane ed esondazioni
-
Causa civile contro ENI, ReCommon e Greenpeace Italia: «L’azienda usa toni intimidatori per distrarre l’attenzione dalle sue responsabilità nella crisi climatica»
«Minacciando di ricorrere a vie legali contro realtà della società civile come ReCommon, ENI prova a spostare l’attenzione dalle sue responsabilità per la crisi climatica in corso, con argomenti che…
-
Causa civile contro ENI presentata da Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadine e cittadini italiani: «L’operato della società peggiora la crisi climatica e viola i diritti umani»
Notificato a ENI S.p.A. un atto di citazione per l’apertura di una causa civile nei confronti della società, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. per i danni subiti e futuri, in sede patrimoniale e non, derivanti dai cambiamenti climatici a cui ENI ha significativamente contribuito.
-
Germania e Ungheria introducono il biglietto climatico, Greenpeace: «Anche l’Italia riduca i costi del trasporto pubblico a vantaggio delle persone e del clima»
Il trasporto pubblico è una necessità vitale per milioni di persone, che contano ogni giorno su autobus, tram, metro e treni per spostarsi.
-
Eni, analisi di Reclaim finance, ReCommon e Greenpeace Italia: «L’azienda punta ancora su gas e petrolio, alle rinnovabili solo briciole»
A pochi giorni dalla riconferma di Claudio Descalzi come AD di ENI e in vista della prossima assemblea degli azionisti del colosso dell’oil&gas, Reclaim Finance, ReCommon e Greenpeace Italia pubblicano…
-
Greenpeace fa causa alla Commissione europea contro gas e nucleare in tassonomia
Otto uffici europei di Greenpeace chiedono alla Corte di Giustizia europea di annullare questa operazione di greenwashing della Commissione europea.