Tutti gli articoli
-
Sanremo: «Eni continua a prendere in giro gli italiani, sfruttando ancora una volta il Festival per fingersi green»
«Mentre milioni di persone sono preoccupate per il caro energia che appesantisce le bollette, ENI non solo continua a macinare profitti record e ad alimentare la crisi climatica, ma per…
-
Attivisti di Greenpeace International occupano piattaforma di Shell in rotta verso giacimento petrolifero per chiedere giustizia climatica
Questa mattina nell’Oceano Atlantico attiviste e attivisti di Greenpeace International provenienti da diversi Paesi sono saliti a bordo della White Marlin
-
Sondaggio SWG-Greenpeace Italia: la maggioranza degli italiani contrari all’aumento della spesa militare
Investire nella transizione energetica, fermare la corsa al riarmo, tassare gli extra profitti delle aziende fossili e dell’industria militare: ecco cosa chiedono gli litaliani
-
Migliaia di attiviste e attivisti protestano contro la “bomba climatica” di Lützerath. Greenpeace: “Questo carbone deve restare sottoterra”
Oggi migliaia di persone provenienti da diversi Paesi, tra le quali l’attivista per il clima Greta Thunberg, si sono riunite per protestare nel piccolo villaggio tedesco di Lützerath in solidarietà…
-
Aiuti quater, Governo Meloni dice addio alla decarbonizzazione. Greenpeace: «Fatto grave, possibili conseguenze sui fondi del PNRR?»
«Mentre l’attenzione di chi segue le tematiche ambientali ed energetiche è focalizzata sul famigerato articolo 4, il cosiddetto “Sbloccatrivelle” contenuto nel decreto Aiuti Quater e pubblicato nelle scorse ore in…
-
Plastica, Coca-cola, Pepsi e Nestlé guidano la classifica dei brand più inquinanti. Greenpeace: «Serve un trattato globale legalmente vincolante»
I dati dell'ultimo rapporto “Branded” diffuso oggi dalla coalizione Break Free From Plastic.
-
COP27, GREENPEACE: «I PAESI PIÙ RICCHI SOSTENGANO ECONOMICAMENTE GLI STATI E LE COMUNITÀ PIÙ VULNERABILI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI»
Greenpeace ritiene che, nell’ambito del vertice sul clima (COP27) che prenderà il via tra pochi giorni in Egitto, sia possibile e necessario compiere progressi significativi e positivi nei confronti dei…
-
Consiglio trasporti Ue, Greenpeace: «Vietare i jet privati, in Europa emettono come un milione di auto all’anno»
Un divieto dei jet privati potrebbe ridurre le emissioni europee di gas serra di 1,8 milioni di tonnellate all'anno.
-
Vertici UE di Praga: Greenpeace porta un finto gasdotto sulla Moldava per denunciare i rischi della dipendenza dai combustibili fossili
Protesta di Greenpeace al vertice della Comunità Politica Europa per chiedere misure per il risparmio energetico e le energie rinnovabili.
-
Crisi energetica, nuova analisi Greenpeace: «Riformando i trasporti possiamo risparmiare soldi, petrolio ed emissioni di gas serra»
Tra le misure individuate: il “biglietto climatico” per treni e trasporto pubblico, il divieto dei voli a corto raggio, politiche per lo smart working, investimenti nella mobilità pubblica e condivisa.