Fino a che punto l’incidente e il successivo naufragio sono stati solo frutto del caso?
Articoli correlati
-

Greenpeace presenta il conto della crisi climatica: «Chi è responsabile deve pagare»
L'associazione ambientalista ha esposto a Roma uno “scontrino” da 5.000 miliardi di euro per denunciare i danni climatici delle compagnie fossili e chiedere una tassa sui loro profitti.
-

Il parco dell’Asinara come modello per la tutela del mare in Italia.
Venerdì 24 ottobre, il Parco dell'Asinara ospiterà un evento pubblico organizzato da Greenpeace Italia e Blue Marine Foundation, dedicato alla tutela del nostro mare.
-

Monitoraggi dei mammiferi marini nel Palinuro seamount
I monitoraggi condotti da Greenpeace, con il supporto scientifico dell’associazione MeRiS,confermano la presenza di delfini al largo del Palinuro seamount.