
Greenpeace Italia e Blue Marine Foundation lanciano il progetto “AMPower” per ampliare la superficie di mare protetto in Italia e promuoverne una gestione efficace. Il progetto prevede, tra le altre cose, una campagna di monitoraggi scientifici con il DISTAV dell’Università di Genova per studiare gli habitat da tutelare nelle aree individuate, come praterie di Posidonia e coralligeno. L’obiettivo è contribuire alla protezione del 30% di mare mare italiano fino al 2030, coinvolgendo le Aree Marine Protette (AMP), le Regioni, il Ministero e i principali operatori del settore. I report dei monitoraggi svolti nell’ambito del progetto saranno pubblicati di volta in volta di seguito.
Legg il report dei monitoraggi nell’Argentiera (Sardegna) QUI
Leggi il report dei monitoraggi nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto (Puglia) QUI


