Tutti gli articoli
-
Referendum trivelle, niente quorum
Affluenza al 32%, ma il dato contro le lobby fossili è chiaro
-
In azione a Roma, Torino e Venezia: “un Sì per rottamare le fonti fossili”
Striscioni in tre grandi città per invitare gli italiani a votare sì al referendum sulle trivelle di domenica 17 aprile
-
In azione a Napoli! Piattaforme? Un rischio inaccettabile
Spettacolare striscione di 150 metri quadri nella galleria Umberto I
-
ENI ci denuncia perché difendiamo il mare?
Apprendiamo da fonti di stampa che ENI ci avrebbe denunciato per aver messo su una piattaforma – inquinante – uno striscione a difesa del mare e per il SI al referendum del 17 aprile.
-
Renzi invita gli italiani a rottamare le trivelle!
Colpo di scena: il Presidente del Consiglio avrà davvero cambiato idea sul referendum? Clamoroso! In 30 città sono comparsi dei volantini elettorali in cui Renzi invita gli italiani a votare Sì il 17 aprile per “rottamare” le trivelle. Matteo Renzi avrà davvero cambiato idea?
-
Referendum, mobilitazione contro le trivelle in tutta Italia!
I nostri volontari per “1000 piazze, un mare di sì”
-
Una trivella nella città di Renzi. Ci sarà petrolio?
Abbiamo installato una trivella in piazzale Michelangelo a Firenze, simulando le attività di perforazione di un pozzo petrolifero. Stop Trivelle!
-
Dalle profondità dei mari un messaggio contro le trivelle!
Immagini subacquee: il mare è tuo, non dei petrolieri, difendilo!
-
Referendum trivelle: 12 grandi artisti in difesa del mare!
Scopri chi ha deciso di sostenere il sì il 17 aprile!
-
Trivelle, vecchie spilorce!
Tre su quattro entro le 12 miglia non pagano royalties. Il 40% è fermo. Il 73% delle piattaforme entro le 12 miglia dalle coste sono già da rottamare. Sono non operative, non eroganti o erogano così poco da non versare neppure un centesimo di royalties nelle casse pubbliche.