Tutti gli articoli
-
Referendum trivelle, il nostro appello a Mattarella
La data del 17 aprile è uno schiaffo alla democrazia!
-
Referendum trivelle, la truffa del governo alla democrazia
Il governo propone il voto al 17 aprile: un regalo ai petrolieri a spese degli italiani
-
Basta sprechi: per il referendum sulle trivelle serve l’Election Day!
Decine di migliaia di persone stanno scrivendo a Renzi e Alfano per chiedere l’accorpamento di referendum e amministrative
-
Trivelle, la Corte Costituzionale ammette il referendum
La Consulta conferma l’ammissibilità del quesito già “promosso” dalla Cassazione: ora la parola decisiva ai cittadini!
-
Disastro ambientale: fuga di gas a Los Angeles, dichiarato lo stato di emergenza
In un sobborgo di Los Angeles, una minaccia invisibile non si arresta da mesi.La più massiccia fuga di gas mai registrata riversa nell’atmosfera 50 tonnellate di metano ogni ora.
-
Trivelle: agli italiani non piacciono
Lo rivela il nostro sondaggio: quando si tratta di trivelle, cittadini sanno che i rischi sono maggiori dei benefici
-
Il governo dà il via libera alla piattaforma petrolifera Ombrina
Sordo alla contrarietà di amministrazioni locali e alla volontà popolare, il governo dice sì alle trivellazioni offshore a pochi chilometri dalla costa abruzzese
-
Canale di Sicilia: il Ministero autorizza le trivelle, noi continuiamo la nostra battaglia!
Nonostante le decisa opposizione dei territori interessati, il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato la prima concessione di coltivazione di idrocarburi nel Canale di Sicilia
-
Sblocca Italia: la politica fossile affonda il Paese, ma noi non ci stiamo!
Approvato oggi in via definitiva al Senato il decreto che svende l’Italia ai petrolieri: una scelta – vecchia di un secolo – che al benessere di molti preferisce gli interessi di pochi.
-
Ce l’abbiamo fatta! Niente carbone a Porto Tolle!
Vittoria! Oggi Enel ha annunciato ufficialmente, con una lettera ai ministeri competenti e alle amministrazioni locali, il ritiro del progetto di conversione a carbone della sua centrale di Porto Tolle.