Tutti gli articoli
-
Oltre gli allevamenti intensivi, pubblicata alla Camera la proposta di legge: «Chiediamo ora la calendarizzazione in Parlamento»
Cresce intanto il numero di parlamentari che sottoscrive il testo presentato da Greenpeace, ISDE-Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF per una riconversione agro-ecologica del comparto zootecnico italiano.
-
Stop alla produzione di PFAS: le autorità fermano lo stabilimento della Solvay per 30 giorni
L’azienda dovrà adeguarsi per rispettare i limiti relativi allo scarico di queste sostanze chimiche pericolose.
-
Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS, sostanze chimiche pericolose
La nostra ultima inchiesta basata sui dati ISPRA svela quanto è diffusa la contaminazione da PFAS in Italia.
-
La contaminazione da PFAS in Italia
La nostra ultima inchiesta svela quanto è diffusa la presenza di queste sostanze chimiche pericolose nei corsi d'acqua italiani.
-
Fast fashion: il lungo viaggio (inquinante) dei resi online
Insieme a Report abbiamo monitorato il reso di 24 pacchi acquistati su Amazon, Temu, Zalando, Zara, H&M, OVS, Shein e ASOS.
-
La Francia vuole tassare il fast fashion per ridurne l’impatto ambientale
L'Assemblea nazionale ha presentato una proposta di legge per scoraggiare la produzione di vestiti "usa e getta".
-
Gli Stati Uniti contro i PFAS: limiti ridotti al minimo nell’acqua potabile
Gli USA hanno fatto il primo passo importante per liberare l'acqua pubblica da queste sostanze pericolose.
-
La Marina Militare smantella le sue navi in un sito turco inquinato e privo di valutazione di impatto ambientale
L'indagine di Greenpeace e la ONG Shipbreaking Platform.
-
Inquinamento in Lombardia: lo studio del PoliMI conferma il ruolo degli allevamenti intensivi
Lo studio ha confrontato l’impatto degli allevamenti intensivi e delle attività agricole rispetto ad altre fonti inquinanti e i risultati sono allarmanti.
-
Fast fashion: moda a basso costo, ma a quale prezzo?
Dietro ai capi a prezzi stracciati si nasconde un impatto ambientale devastante. È partita la nostra Campagna per dire stop al fast fashion.