All articles by Greenpeace Italy
-
Rifiuti in plastica, nuova indagine di Greenpeace: Turchia discarica d’Europa e Italia tra i primi Paesi esportatori
Una nuova ricerca internazionale condotta da Greenpeace rivela i danni ambientali delle esportazioni di rifiuti in Turchia.
-
L’Italia è il 4° Paese in Europa per esportazione di rifiuti plastici in Turchia (altro che riciclo!)
Solo nel 2023 abbiamo esportato in Turchia ben 41.580 tonnellate di plastica.
-
Regali solidali per un futuro sostenibile
Sei alla ricerca di prodotti che abbiano un impatto positivo sul pianeta? Lo shop di Greenpeace è il posto giusto.
-
Nuovo studio di Lancet: minacce per la salute sempre più gravi a causa della crisi climatica. Greenpeace: «Le aziende fossili devono pagare per i danni causati»
Secondo The Lancet, i decessi causati dal caldo sono aumentati del 167% tra le persone sopra i 65 anni rispetto agli anni Novanta.
-
Pescato al sapore di Pfas. Quando il pericolo viene dal mare.
Le analisi ARPAT (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana) hanno evidenziato la presenza di PFAS nei pesci della Toscana.
-
Il Ghiacciaio del Lys sul Monte Rosa si sta ritirando
Cosa abbiamo scoperto durante la nostra spedizione insieme al Comitato Glaciologico Italiano e al Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano.
-
Oltre gli allevamenti intensivi, un dibattito e una mozione a sostegno della proposta di legge per favorire la transizione del comparto
Al convegno “Oltre gli allevamenti intensivi” si è discusso il ruolo del settore della zootecnia intensiva, basato su un sistema insostenibile.
-
Greenpeace alla Cop16: «Di questo passo, proteggeremo il 30% degli oceani nel 2100 invece che nel 2030»
Un rapporto di Greenpeace International avverte che, al ritmo attuale, l'obiettivo "30x30” non sarà raggiunto prima del 2107.
-
COP16 Biodiversità, Greenpeace: un’occasione cruciale per salvare la natura»
Da oggi fino al primo novembre i governi si riuniranno in Colombia, per la sedicesima conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP16).
-
L’Italia deve sostenere le conclusioni del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea
13 Associazioni chiedono al Ministro Lollobrigida di sostenere il contenuto del Rapporto conclusivo del Dialogo Strategico sull’Agricoltura europea.